Sulla mia la luce c'è anche se forse minore inoltre la ghiera palapolvere è libera egira facilmente[IMG][/IMG]





guido scusa ma non mi sono ricordato di scattare la foto.. comunque la mia situazione è simile a quella di giampa..


HO RISOLTO!!!!!!!
Oggi sono andato da un meccanico specializzato nelle sospensioni (sta a 70km da casa mia) e gli ho esposto il problema. Dopo aver guardato un po di cose (canotto, dischi, pinze) ha rivolto la sua attenzione alle forche. Dopo un paio di "affondate" sulle stesse mi ha detto: per prima cosa facciamo il sag, quindi ha preso delle misure poi mi ha fatto salire e ne ha prese delle altre, poi ha alzato le forche con un martinetto e ha preso altre misure ancora ed infine ha alzato completamente i retrotreno con un altro marchingegno e ha preso le ultime misure. Non so cosa abbia calcolato cmq si è messo a lavoro regolando delle cose sul mono daytona e agendo sul precarico del kit matris. Poi mi ha fatto risalire e scendere per 3 volte fino a quando non ha serrato il tutto. Sono salito in moto e me ne sono andato per un paio di ore a fare dei test. Bè la situazione è migliorata sotto tutti i punti di vista. Ora la moto è molto più svelta nello scendere in piega. Provo quindi a fare delle staccate sempre più forti e purtoppo noto che il problema è diminuito drasticamnete ma non è scomparso. Torno da lui e riferisco le sensazioni provate. Lui dice "benissimo!" prende una chiave del 32 mi toglie i tappi delle forche e aggiunge dell'olio (mi ha detto che ha aggiunto 4mm di olio). Salgo su, riprovo il tutto e con mio grandissimo stupore: PROBLEMA RISOLTO!!!!
Costo totale 0 euro!!!!!!
Le mie conclusioni: Le sospensioni erano leggermente da tarare ma il problema lo avevo ancora anche se molto lieve. Nel mio caso era dovuto al fatto che mandavo le forche a pacco e quindi l'aver rabboccato dell'olio ha sopperito alla mancanza della regolazione idraulica.
Che dire, grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato a capire il problema e grazie al meccanico che lo ha risolto e sopratutto facendolo gratis!
RAT PESCARA





perfetto! ma a questo punto la domanda sorge spontanea.... non è che sentivi la vibrazione dal posteirore?
compri il mono daytona il kit matris e non fai il sag
bene l'importante e` che hai risolto
ps bravo il sospensionista e manco ti ha fatto pagare...direi oltre che bravo generoso![]()
stop ai guardrail assassini / non correre piu veloce del tuo angelo custode / PISTE GRATIS
Ciao SIC #58#


Il saltellamento lo sentivo sul manubrio e sembrava venisse dalla ruota anteriore (come se ad esempio prendevo 20 tombini attaccati uno dietro l'altro)
può anche darsi che veniva da dietro e magari si trasmetteva sull'anteriore solo che a me sembrava venisse da davanti. Dovrei fare una prova di staccata con una moto con problema al posteriore per capirne le differenze!
Cmq grazie ragazzi!! Siete stati gentilissimi!
RAT PESCARA





quando salta il posteriore ecc. nel 90% dei casi è comunque colpa dell'anteriore che va a pacco o mura.