Patata Rasata Fans Club
Non prendere Muttley per il culo, rischi grosso! ...cit.davidMJF
La Storia del WC
Ecco la cronaca della giornata, minuto per minuto:
16:49 - Tra sacro e profano. In mezzo agli striscioni e alle bandiere dei 5000 tifosi nerazzurri arrivati a Barcellona, è apparsa anche la foto di Mourinho in versione Papa Ratzinger: «José portaci in paradiso». Secondo i supporter, insomma, è arrivato il momento, visto che il purgatorio dell'Inter in attesa della finale dura da 38 anni.
16:33 - Uno sguardo in prospettiva, incrociando le dita. Il Bayern Monaco annuncia che farà ricorso contro la squalifica di Ribery. Il francese si è beccato tre giornate e salterà la finale. Sarebbe un brutto cliente in meno, per Barcellona o Inter. Ma i tedeschi faranno di tutto per poterlo schierare.
16:24 - I toni restano accesi, a quattro ore dal fischio di inizio. Joan Laporta non le manda a dire: «Mourinho? Uno psicologo da quattro soldi». Il presidente blaugrana non ha apprezzato le frasi del tecnico portoghese sull'«ossessione del Barcellona». «La finale è un sogno e un obiettivo - dice Laporta - cercare di passare il turno, arrivare in finale e vincerla è il nostro sogno, nessuna ossessione e se c'è qualcuno che vuole fare lo psicologo da quattro soldi, che dica quello che vuole».
15:44 - L'ambiente blaugrana è caricato a mille. Mai vista «una mobilitazione del genere», assicura Pep Guardiola. «Non c'è niente di meglio al mondo che avere un lavoro, qualsiasi tipo di lavoro, di cui tutti parlino» assicura il tecnico del Barcellona. E il meglio, per i tifosi spagnoli, deve ancora arrivare: al Camp Nou sono previste 90-100 mila persona. I giocatori dell'Inter sono avvisati: non dovranno badare soltanto a Messi e compagni. I sostenitori del Barça faranno un chiasso infernale.
15:18 - Pure la politica è in fibrillazione per la sfida di questa sera. Berlusconi invita La Russa a tagliarsi la barba in caso di vittoria nerazzurra. Il ministro della Difesa fa "melina" a centrocampo: «Lo faccio soltanto se vinciamo la Coppa».
15:17 - A differenza del Barcellona, almeno secondo quanto ha detto Mourinho, per l'Inter la finale di Champions League non è un'ossessione ma «qualcosa più di un sogno e dobbiamo cercare di realizzarlo - le parole di Massimo Moratti a poche ore dalla sfida - Sarebbe una bella cosa andare in finale e sappiamo che dobbiamo affrontare la partita con molto coraggio, sarà una partita molto difficile e molto bella. Il Barca è una grande squadra ma anche noi abbiamo il piacere di pensare di andare al Bernabeu». Il presidente nerazzurro non si sbilancia sui pronostici («Inter favorita? No, abbiamo il 50% di possibilità») ma ha visto i suoi giocatori «abbastanza rilassati, concentrati, anche se non si può capire molto prima. Si vedrà come stanno quando entreranno in campo». Il fatto che la vigilia sia stata abbastanza calda non stupisce Moratti («è una partita importante, una semifinale, è abbastanza normale»), che scherza anche su quanto combinato dai tifosi del Barcellona, che si sono presentati davanti l'hotel «Re Juan Carlos I», facendo esplodere qualche petardo e cercando di tenere svegli i giocatori nerazzurri. «Ogni tanto si sentiva uno scoppio ma niente di terribile», sorride il presidente dell'Inter.
15:09 - Il presidente Massimo Moratti si compiace «per il buon ambiente» che si respira attorno al match che attende questa sera la sua Inter. «È un confronto molto equilibrato», ha detto Moratti prima di entrare al ristorante Drolma di Barcellona - si legge da Mundo Deportivo - per il pranzo con i dirigenti dei due club. Assieme a Moratti c’è ovviamente anche Joan Laporta, presidente del Barcellona.
15:05 - Sono circa 5000 i tifosi dell'Inter attesi a Barcellona. Molti supporter, rende noto l'Inter dal proprio sito, stanno già sfilando per le vie della città indossando le maglie della squadra del cuore. La zona del porto destinata ai supporter dell'Inter si sta popolando con tifosi in arrivo da tutta Italia e anche dall'estero: dalla Grecia, dalle Isole Mauritius e dal Giappone.
14:03 - I tifosi dell'Inter sono ospiti della fan zone installata al Maremagnum di Barcellona (al porto) e accompagnati da birra, musica italiana e sole, passano così le lunghe ore che li separano dal match in programma alle 20:45 al Camp Nou. I quasi cinquemila tifosi nerazzurri verso le 18 cominceranno a muovere verso lo stadio. I tifosi catalani, di contro, la notte scorsa non sono invece riusciti a mandare in scena la "pentolata", con l’obiettivo di tenere svegli i giocatori dell’Inter ospiti dell’hotel Juan Carols I. La polizia, però, si aspettava l'iniziativa e presidiava la zona dal pomeriggio ed ha bloccato senza problemi la cinquantina di fan azulgrana armati di pentole e petardi.
13:39 - Tre giornate di squalifica e addio finale di Champions League per Frank Ribery. Il fuoriclasse francese del Bayern è stato squalificato per tre turni nelle competizioni europee dalla commissione disciplinare Uefa. Ribery paga la brutta entrata su Lisandro Lopez, che gli era costata il rosso diretto, nella partita d'andata delle semifinali di Champions League contro il Lione dello scorso 21 aprile. Ribery, sospeso in occasione del ritorno vinto per 3-0 dai suoi a Lione ieri sera, salterà perciò la finale di Champions del 22 maggio al Bernabeu di Madrid: il Bayern, dopo aver eliminato i transalpini, attende la vincente della sfida di questa sera fra il Barcellona e l'Inter al Camp Nou. Il club bavarese ha tre giorni di tempo per presentare ricorso.
12:46 - È sempre in dubbio per il Barcellona la presenza del terzino francese Eric Abidal questa sera al Camp Nou. Il francese, che all’andata (3-1 per i nerazzurri) era entrato nel corso del secondo tempo, ha lavorato per tutta la settimana al margine del gruppo. Nello spogliatoio azulgrana, dice il centrocampista Sergio Busquets, si respira «qualcosa di speciale» in vista del tentativo di rimonta.
C'E' SEMPRE UN PURO PIU' PURO, CHE TI EPURA
dai, dai che ci siamo quasi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!sgratt-sgratt
forza bayern
l'amico è uno che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci
la vedo dura![]()