Il discorso generale a livello di leggi ecc. mi è chiaro. I miei riferimenti (indubbiamente generici) erano legati alle possibilità paventate.
E' da un po' che non seguo l'aspetto. L'"acquisto selvaggio" di domini (a cui in effetti mi riferivo in maniera generica) ora è concluso, ma che io sapessi ci sono molti casi in cui NON si può risolvere il problema, e quindi chi primo arriva meglio sta.
Se il ragioniere Stefano Barilla registra barilla.it, la Barilla non può "sfrattarlo".
Almeno che io sappia (le ultime cause fatte che io sapessi richiedevano una ragione qualunque e plausibile per mantenere il dominio).
sono state create classi di Copyright appositamente per internet di diversi livelli propio per questo motivi. Pensa che il livello massimo prevede addirittura di non poter usare il nome o parti del nome di queste marche nel caso ti campagne pubblicitarie su google tipo adwords anche se io sono fornitore di quel marchio.
Ovviamente non sto a dirti che certe aziende sono coperte fino al massimo livello..
Questo mi incuriosisce molto. Un conto è la privacy violata da terzi, un conto è l'occupare un nick name (che era anche la domanda di partenza).
Se io su questo forum mi registro come "vale_rossi", non credo che molti pensino che io sia davvero il pilota che vedono alla tv.
Un conto è un nick , un conto è il furto di identità quindi spacciarsi per altri.
Questo è punibile dalla legge.
Per quello che riguarda la mia esperienza si parlava di materiale fotografico pubblicato senza consenso..
Mi sembra abbastanza chiaro, ed è indubbio che non siate gli unici - a me personalmente sembra la cosa più normale del mondo.
(Non valuterei comunque la professionalità di una persona dalle vaccate che dice per strada o su facebook - ma questo è un altro discorso. Scusa la provocazione, ma controllate anche le preferenze politiche? :-P )
A me non sembra molto normale, anche se sbagliato puoi essere "rovinato" da una cazzata che hai fatto quando avevo 20 anni, e visto come gira il mondo avere pregiudizi sicuramente anche sbagliati su qualcuno è un attimo nahce senza l'aiuto di Fb..
Il nuovo business in Usa dei professionisti del web è eliminare tutti i dati che girano su social netword & co delle persone , figuarti a che punto siamo..
Dove ho parlato di scopi commerciali?
Se sei del mestiere come pare, sai benissimo che al di là delle tutele legali se c'è del materiale su un server liberamente accessibile, i file visibili sono per loro stessa natura scaricabili. Se così non fosse, ma sono sicuro che con te non c'è bisogno di dirlo, i browser ovviamente non visualizzerebbero una ceppa.
Comunque ci stiamo allontanando dal punto.
Era un esempio per dire che nonostante le foto siano pubblicate e dfruibili non ci si può fare quello che si vuole anche per fini non commerciali, tipo copia e incolla altrove..
Ma che poi sia tutto da dimostrate come venga tutelato questo diritto posto nel contratto che uno accetta entrando su Fb è tutt'altra cosa