
Originariamente Scritto da
simotrone
Se si capisce come funzia internet (e non necessariamente solo il web) almeno per ora, è una preoccupazione inutile.
Chiunque può crearsi un account su gmail o altro che si chiami gerry.scotti (o pino.rossi) senza per questo infrangere alcunchè. Casi clamorosi quelli dei domini web rivenduti (io registro barilla.it, poi quando la produttrice di pasta si sveglia e scopre che vuole un sito... o si inventa qualcosa di diverso, oppure si attacca).
Non c'è nulla da tutelare. Secondo me è un finto problema legato alla poca conoscenza che si ha del mezzo.
L'identità in internet intesa come nome e cognome non esiste, inutile porsi il problema. Il fatto che i social network usino nome e cognome è una questione "incidentale" - si potrebbero usare nomi di fantasia anche li, per altro.