Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 49

Discussione: Gomme gonfiate con l'elio

  1. #1
    Nuovo TCP Rider L'avatar di vespadrilles
    Data Registrazione
    25/05/09
    Moto
    Vespa 150 Sprint Veloce 1977
    Messaggi
    36

    Gomme gonfiate con l'elio

    Ciao a tutti, ho appena finito di sfogliare l'ultimo numero di "motor lies" la nota rivista inglese di tecnica motociclistica e mi sono soffermato a lungo sull'articolo nel quale viene suggerito di gonfiare le gomme della moto non con l'aria o l'azoto ma con l'elio. L'elio è un gas più leggero dell'aria (è quello dei palloncini per bambini); l'utilizzo per le gomme della motocicletta porterebbe a vari vantaggi che vi elenco:

    1) grazie alla spinta dal basso verso l'alto del gas, e al fatto che la pressione è di qualche atmosfera all'interno del pneumatico, una motocicletta con un peso di 200 kg ne avrebbe uno fittizio di circa 160 (il 20% in meno). Questo vantaggio si traduce in maggior maneggevolezza del veicolo, mentre al fine delle prestazioni nulla cambia (il peso vero è pur sempre di 200kg e quindi nulla cambia in accelerazione o frenata).

    2) le sospensioni lavorano decisamente meglio: la fase di compressione è agevolata dalla spinta verso l'alto del gas, assorbendo quindi meglio le asperità dell'asfalto. La fase di decompressione della molla è invece rallentata, in sostanza un aiuto all'ammortizzatore che ha questo compito.

    3) il minor peso gravante sull'asfalto consente anche un risparmio dei pneumatici.

    Ci sono però anche delle controindicazioni:

    1) l'acquaplaning diventa più insidioso. La minor pressione della gomma sull'asfalto favorirebbe la creazione del velo d'acqua tra gomma e strada potendo aumentare la possibilità di acquaplaning

    2) per chi ama fare le impennate può diventare più difficile rimettere giù la ruota anteriore. Il gas infatti tende a salire e la moto tende a rimanere appesa alla ruota anteriore

    3) attenzione nell'eventualità di un cambio gomma: i moderni cerchi in lega sono molto leggeri, e se non ci si lega la ruota con un cordino al braccio, c'è la possibilità che questa voli via. In realtà è una ipotesi remota in quanto se si sta cambiando la gomma vuol dire che si ha bucato, e quindi il gas è già uscito.......

    Mi sembra una bella innovazione: voi cosa ne pensate ?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    a me sembra proprio una stronzata enorme dall'inizio alla fine.

    povero gommista che si deve legare al pavimento pima di togliere la ruota...

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di F@bio
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    VA
    Moto
    Street Triple, Speed Triple 1050 '08, Thruxton R, ora Speed Triple 1200 rs e Street Twin
    Messaggi
    13,666
    la rivista cos'era?
    Topolino?

  5. #4
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,771
    hahahaahhah non è mica un palloncino che vola.......
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  6. #5
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    comunque mi sa che l'elio a 2 bar non vola più.....

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di tetsuya
    Data Registrazione
    28/08/09
    Località
    Poggibonsi
    Moto
    Speed Triple 1050 Neon Blue/Roulette Green/jet black+Yamaha FZR 1000 Special+Yamaha R1
    Messaggi
    162
    se sapessi che qualcuno lo ha provato voglio stringergli la mano..................e l'altra dargliela in testa!ma come fa una gomma col cerchio a volare via!e se uno impenna la ruota resta su!stronzata incredibile!se un cerchio con gomma gonfiata ad elio potesse volare,con due palloncini ci faccio la mongolfiera!manco mia figlia che ha 6 anni potrebbe credere a boiate simili!ma via...............

  8. #7
    Nuovo TCP Rider L'avatar di vespadrilles
    Data Registrazione
    25/05/09
    Moto
    Vespa 150 Sprint Veloce 1977
    Messaggi
    36
    Aho ragazzi, non so che dire. Motor Lies è rivista tecnica tra le più quotate in Inghilterra. Anch'io ero (e sono) scettico, ma l'articolo parla chiaro. Nei prossimi giorni voglio fare una prova pratica e poi vi racconto. Il problema è trovare un raccordo con manometro per collegare la bombola di elio alla valvola della ruota.

  9. #8
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077

    magari è uscita il primo aprile

  10. #9
    Bannato
    Data Registrazione
    08/05/09
    Messaggi
    8,238
    Citazione Originariamente Scritto da vespadrilles Visualizza Messaggio
    1) grazie alla spinta dal basso verso l'alto del gas, e al fatto che la pressione è di qualche atmosfera all'interno del pneumatico, una motocicletta con un peso di 200 kg ne avrebbe uno fittizio di circa 160 (il 20% in meno).
    e la miseria, ma gonfiate a elio o con vapori di cocaina?

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di tetsuya
    Data Registrazione
    28/08/09
    Località
    Poggibonsi
    Moto
    Speed Triple 1050 Neon Blue/Roulette Green/jet black+Yamaha FZR 1000 Special+Yamaha R1
    Messaggi
    162
    ma che fai ci provi pure?????madonna...............facci sapere

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. GOMME, GOMME, GOMME.......il solito dilemma
    Di dott_rossi nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 25/05/2011, 06:08
  2. Dossier Gomme: le discussioni piu interessanti sulle gomme
    Di Marco Manila nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 02/10/2010, 10:01
  3. Gomme gonfiate con azoto
    Di Motomatto nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 29/04/2010, 08:22
  4. gomme gomme gomme vendesi
    Di sergioteam nel forum Triumph on Track
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 23/06/2009, 23:52
  5. ...gomme, ancora gomme... sempre gomme!
    Di dave the brave nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 04/10/2008, 17:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •