Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
si con 10 anni di vita però e poi quanto ci hai speso x vestiario bollo ass e manutenzioni varie???
Come facciamo a dire che una moto ha listessi costi di uno scooter
con il solo prezzo della gomma posteriore della speed gommi 2 volte tutto lo scooter come minimo
la moto è bella ci appassiona,ma ha dei costi che tutti non possono permettersi e quindi molta gente rinuncia
C'è del vero nel discorso dei costi, ma.... guarda i prezzi degli scooter e dimmi se una vecchia transalp, o una dominator, tanto per citare due modelli molto diffusi non costano assai meno che mantenere un burgman 650.
Guarda quanti scooter nuovi nuovi girano, quanti caschi Momo o di altri marchi alla moda ecc. ecc.
Tieni a mente che certe spese casco, giacca tecnica guanti sono gli stessi per la moto che per lo scooter...ma gli scooteristi hanno spesso roba molto fighetta e griffata.
La moto ha meno appeal fra i giovani, è un dato di fatto.
La moto era simbolo di libertà e un pò di ribellione una volta (persino gli scooter lo erano negli anni '70. Ricordate la pubblicità contro le "sardomobili"?)
oggi quella carica un pò "eversiva" della moto si è perduta.
La macchina è assai più pratica (e molto più costosa) e la moto se c'è dev'essere per forza una maxi iperpotente iper accessoriata e ipernuova.
La moto per chi era giovane 20-30 anni fa era l'unica possibilità di movimento (le prime micro car c'erano già ...ma non se le filava nessuno)
Con la moto si rimorchiava eccome!!
Oggi sono tutti più fighetti, più omologati, più comodosi... e la moto è rimasta un oggetto scomodo per pochi appassionati romantici...gli altri se proprio devono causa traffico vanno in scooter