Citazione Originariamente Scritto da everts76™ Visualizza Messaggio
vero...
consideriamo anche che prima dell'euro una moto costava 11 milioni...
ora costa 11 mila euro....e gli stipendi sono rimasti quasi gli stessi invece...
11 Milioni!!!!!A 14 anni qundo presi il vespino costò nuovo 600.000 lire e mi sembrava di avere il ferrari anche se faceva 55 senza fermi!!!

La moto guzzi v 35 custom la pagò mio padre 3milioni e mezzo sempre nuova di pacca nel lontano 1985, quando la presi mi sembrava di essere easy-rider , finalmente ero un motociclista e non me ne poteva fregar di meno di andarci anche con la pioggia perchè la macchina non l'avevo....con la tuta antiacqua arrivavo sempre asciutto lo stesso!!
Preciso che non mi è mai importato di cambiarla per 12 anni perchè era la" mia moto" e non mi hanno fatto mai soggezzione i cv che stavano crescendo sulle altre nuove perchè avevo "lei"........

Oggigiorno i giovani hanno acquistato altre priorità (cellulare e internet in primis!!) per cui il mezzo e la dedizione hanno perso valore, concordo sul fatto che lo scooter fanno di tutto per averlo e poi lo lasciano a pezzi per la strada (ma sempre col cellulare in mano e griffature varie addosso!!) e quando arrivano alla macchina la fine è la stessa!!!

Secondo il mio parere è difficile che oggigiorno un ragazzo faccia l'iter che ho fatto io in gioventù, come molti altri ho letto qui, solo chi ha un genitore che gli trasmette la sua passione gli darà valore (spero che i miei figli prendano un pò della mia, solo un pò altrimenti ci saranno altri due malati in giro)a certe cose, per gli altri rimarrà sempre una cosa da sfoggiare per cui più è alla moda e grossa meglio è.........CHE AMAREZZA!!!

Per statistica ho 41 anni e da quando ne avevo 12 (ben prima del vespino!!)vado in moto senza interruzzioni , e mai ce ne saranno !!!!