" ..stamo a marcià alla grande regà!.." SEZIONE ROMANA TRIUNZ
il non attaccarsi a cosa hanno è la norma che vedo nei ragazzini che passano sotto casa mia; uno poi mi fece sentire un vecchio, vidi sto motard 125 tutto malmesso, gli consiglia di far cambiare la catena e lui, tanto incurante quanto tonto mi fece: "perchè???"
dissi io:" vedi te tra un pò ti tocca terra!"
lui candidamente fece spalluccie e se ne andò!!
NOMADE ASOCIALE COSTA TOSCANA
...la mia moto è differente!®
Più KM meno seghe.Solo Io Posso Dire Di Aver Baciato La Mamma Di G79.
11 Milioni!!!!!A 14 anni qundo presi il vespino costò nuovo 600.000 lire e mi sembrava di avere il ferrari anche se faceva 55 senza fermi!!!
La moto guzzi v 35 custom la pagò mio padre 3milioni e mezzo sempre nuova di pacca nel lontano 1985, quando la presi mi sembrava di essere easy-rider , finalmente ero un motociclista e non me ne poteva fregar di meno di andarci anche con la pioggia perchè la macchina non l'avevo....con la tuta antiacqua arrivavo sempre asciutto lo stesso!!
Preciso che non mi è mai importato di cambiarla per 12 anni perchè era la" mia moto" e non mi hanno fatto mai soggezzione i cv che stavano crescendo sulle altre nuove perchè avevo "lei"........
Oggigiorno i giovani hanno acquistato altre priorità (cellulare e internet in primis!!) per cui il mezzo e la dedizione hanno perso valore, concordo sul fatto che lo scooter fanno di tutto per averlo e poi lo lasciano a pezzi per la strada (ma sempre col cellulare in mano e griffature varie addosso!!) e quando arrivano alla macchina la fine è la stessa!!!
Secondo il mio parere è difficile che oggigiorno un ragazzo faccia l'iter che ho fatto io in gioventù, come molti altri ho letto qui, solo chi ha un genitore che gli trasmette la sua passione gli darà valore (spero che i miei figli prendano un pò della mia, solo un pò altrimenti ci saranno altri due malati in giro)a certe cose, per gli altri rimarrà sempre una cosa da sfoggiare per cui più è alla moda e grossa meglio è.........CHE AMAREZZA!!!
Per statistica ho 41 anni e da quando ne avevo 12 (ben prima del vespino!!)vado in moto senza interruzzioni , e mai ce ne saranno !!!!
In moto si muore, è vero, ma non esiste modo migliore per vivere il tempo che ci è concesso, e se ancora non lo avete capito, beh, lasciate perdere , NON LO CAPIRETE MAI!!!" (poesia del motociclista)Trilly-R- Carbon ora Trilly R Silver
Claudio "PhacocoeruS"
ex Triumph Street Triple R (Roulette Green) - ex Yamaha Tmax IE (Midnight Black)
"That's one thing about our Harry, he doesn't play any favorites. Harry hates everybody." Dirty Harry (1971)
Beh, la nuova R125 non e' proprio malaccio, anzi.
Riguardo al discorso della potenza, a un certo punto la gente ha realizzato che mettere moto da quasi 170 km/h in mano a sedicenni, diciamo cosi', in generale molto entusiasti semplicemente non era un'idea molto furba. Ovvio che con le prestazioni se n'e' andato via anche quasi tutto il fascino (il prezzo purtroppo no).
Ultima modifica di albizo74; 06/05/2010 alle 23:14
ma io intendevo a fine anni 90 e primissimi anni 2000, prima dell'avvento dell'euro insomma![]()
le moto non costavano 3milioni e mezzo..te lo assicuro...
esattamente...io tornerei indietro invece...una bella 125 che fa 170 x i sedicenni
e' la mia proposta
(pero' niente patentino...ci vuole una patente coi contro cazzi..)
io me la comprerei ora![]()
ACQUISTA ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI MOTO SU: www.holeshotmoto.it
Viva la giovinezza![]()
C'E' SEMPRE UN PURO PIU' PURO, CHE TI EPURA
ACQUISTA ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI MOTO SU: www.holeshotmoto.it