Citazione Originariamente Scritto da everts76™ Visualizza Messaggio
gia'....su motociclismo di questo mese, si parla di come l'eta' dei motociclisti si sia alzata..e di come ci sia mancanza di passione e di centauri veri negli under 25....
io sinceramente ho notato la stessa cosa...
la gente si avvicina alla moto (vera) molto tardi , oppure non ci si avvicina per nulla..
complice la nuova societa', complice il menefreghismo dei ragazzini, complice i costi di gestione etc...ormai chi ha la moto ha abbondantemente passato i 25...
i ragazzi si accontentano degli scooter e poi spesso passano alla macchina con la maggiore eta'..
all'epoca mia i due tempi e le moto 125 erano moolto piu' appetibili e performanti...molto belle ...e le case ci puntavano...
e piccoli motociclisti crescevano...
ma oggi??

io penso che si debba riflettere e riportare la cultura della moto (anche legislativamente) a livelli di passione e nn di mezzo di locomozione...e magari incentivare l'acquisto diversamente...
pero' penso anche che chi ha la moto nel sangue, alla lunga, venga fuori...
poi diciamocelo....essere mosche bianche ha anche il suo fascino...
non è che i ragazzi si accontentano , è che non hanno alternative perchè ormai la categoria dei cinquantini sui quali abbiamo imparato noi non esiste più. Ci sono solo modelli costosissimi , quasi da competizione, per cui l'alternativa allo scooter non c'è ed è un peccato perchè io ne vedo tanti di ragazzi che vorrebbero avvicinarsi al mondo delle moto (quelle vere) ma poi si stancano di aspettare e a 18 anni si fanno regalare la macchina che comunque rimane il loro obiettivo principale perchè rappresenta pur sempre il passaggio all'età adulta, ma non avendo avuto modo nemmeno di farsi una vaga idea di che cosa significa possedere una moto , la storia finisce lì