Citazione Originariamente Scritto da flaga Visualizza Messaggio
Tutto merito di una grande moto, un missile, molto equilibrata, stabilissima.......Crutchlow, Haslam o Corser su quella moto avrebbero doppiato tutti........altro che biaggi
Allora: un paio di osservazioni serie.

In entrambe le manches, ogni entrata alla Ascari era da cardiopalma; ogni uscita dalla parabolica altrettanto.
Il missile di Noale è tutt'altro che perfetto e lo dimostra il fatto che su altre piste soffre non poco. Non è stabilissima e nemmeno efficacissima in ingresso di curva.
Monza è "il Tempio della velocità", è così, un po' atipica per le moto. Se cerchi di guadagnare sul dritto devi per forza rinunciare all'efficacia nelle varianti.
Max ha preparato questo week end in maniera strategica: in Superpole ha dato tutto, sapendo che non partire dalla prima fila sarebbe stato molto rischioso visto il traffico della prima variante (anche se modificata).
Si è messo subito alla testa della corsa, lasciando gli altri ad infastidirsi tra loro. Gli è venuto tutto bene e stavolta la fortuna è stata dalla sua.
L'anno scorso gli è stato ingiustamente negato un podio, nel 2008 è stato abbattuto da Smrz; con la Dea bendata a Monza era un po' in credito.
Per quanto riguarda la velocità max è vero, l'Apriliona ha un gran motore, ma chi segue Max da un po' sa che il Corsaro è stato sempre da record sulla velocità di punta, con qualsiasi moto corresse (Ducati privata esclusa...): dipende da come si affronta l'ultima curva, dalla staccata che segue e da come si sta in carena. Camier, con la stessa moto, non ha raggiunto gli stessi limiti.
L'unico in grado di tenere il passo, oggi, era forse Rea, Crutchclow per tenere quel ritmo aveva già commesso diversi errori, prima di cadere sul suo stesso olio.
Diamo a Max quel che è di Max e all'Aprilia quel che è dell'Aprilia, senza nulla togliere agli altri pazzi scatenati che rendono il mondiale SBK il più bello e spettacolare di tutti.