Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13

Discussione: Fori filettati su collettori originali ...

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Loop
    Data Registrazione
    19/06/09
    Moto
    Triumph Thruxton 900 modello 2006 a carburatori
    Messaggi
    542

    Fori filettati su collettori originali ...

    Salve ragazzi/e,
    mi chiedevo se qualcuno di voi sapeva con precisione cosa ci avevano fatto in Triumph con i fori filettati (ora tappati con viti da M6 mi sembra) che sono sui collettori di scarico di serie (per lo meno sulla mia Thrux a carbs del 2006).
    Le ipotesi sono le seguenti :
    1. Attacco sonde per rilevamento temperature gas di scarico.
    E' la prima cosa che mi è venuta in mente ma dopo un pò l'ho esclusa per un motivo ... i sacri testi dicono chiaramente che le sonde EGT vanno posizionate in uscita dai condotti testa a non più di 4 - 5 cm di distanza (per avere una lettura attendibile) dagli stessi, i miei fori sono a (+ o -) 15 cm di distanza ...
    2. Attacco sonde per rilevamento rapporto A/F.
    Anche qui lo escludo poichè di solito si usano sonde lambda con attacchi ben più grandi.
    3. Attacco sonde per rilevamento CO.
    E pure questa non la quoto perchè basterebbe infilare le sonde da dietro i terminali di scarico.
    4. Non mi viene in mente altro ...

    Chi sa con sicurezza perchè Triumph ha fatto quei due fori lì ?
    Sono in procinto di acquistare un termometro con relativa sonda per misurare la temperatura dei gas di scarico e vorrei sapere se posso usare quei fori oppure devo forare i collettori più a monte (cosa che comunque sono più propenso a fare).
    Grazie per le risposte.
    Un saluto a tutti.
    - NULLA NASCE, NULLA MUORE, TUTTO SI TRASFORMA -

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di Frankie100
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Pescara - South East Coast - Italy
    Moto
    Tiger 1050 & Guzzi 850 T5 "cavallo di Ferro Italiano"
    Messaggi
    1,579
    Citazione Originariamente Scritto da Loop Visualizza Messaggio
    Salve ragazzi/e,
    mi chiedevo se qualcuno di voi sapeva con precisione cosa ci avevano fatto in Triumph con i fori filettati (ora tappati con viti da M6 mi sembra) che sono sui collettori di scarico di serie (per lo meno sulla mia Thrux a carbs del 2006).
    Le ipotesi sono le seguenti :
    1. Attacco sonde per rilevamento temperature gas di scarico.
    E' la prima cosa che mi è venuta in mente ma dopo un pò l'ho esclusa per un motivo ... i sacri testi dicono chiaramente che le sonde EGT vanno posizionate in uscita dai condotti testa a non più di 4 - 5 cm di distanza (per avere una lettura attendibile) dagli stessi, i miei fori sono a (+ o -) 15 cm di distanza ...
    2. Attacco sonde per rilevamento rapporto A/F.
    Anche qui lo escludo poichè di solito si usano sonde lambda con attacchi ben più grandi.
    3. Attacco sonde per rilevamento CO.
    E pure questa non la quoto perchè basterebbe infilare le sonde da dietro i terminali di scarico.
    4. Non mi viene in mente altro ...

    Chi sa con sicurezza perchè Triumph ha fatto quei due fori lì ?
    Sono in procinto di acquistare un termometro con relativa sonda per misurare la temperatura dei gas di scarico e vorrei sapere se posso usare quei fori oppure devo forare i collettori più a monte (cosa che comunque sono più propenso a fare).
    Grazie per le risposte.
    Un saluto a tutti.
    Un consiglio...

    CAMBIA "FORNITORE" PERCHE LA ROBA CHE TI DA NON è MICA BUONA COME DICE

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di motomike78
    Data Registrazione
    14/11/08
    Località
    Avellino
    Moto
    Miss Mescalina
    Messaggi
    14,440
    Citazione Originariamente Scritto da Frankie100 Visualizza Messaggio
    Un consiglio...

    CAMBIA "FORNITORE" PERCHE LA ROBA CHE TI DA NON è MICA BUONA COME DICE

  5. #4
    Gran Visir MCM L'avatar di Marcos
    Data Registrazione
    07/06/08
    Località
    Spalturno (SV)
    Moto
    Lucifer's breath 865 carbs
    Messaggi
    13,426
    Citazione Originariamente Scritto da Frankie100 Visualizza Messaggio
    Un consiglio...

    CAMBIA "FORNITORE" PERCHE LA ROBA CHE TI DA NON è MICA BUONA COME DICE


    Comunque anch'io me l'ero domandato!

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Loop
    Data Registrazione
    19/06/09
    Moto
    Triumph Thruxton 900 modello 2006 a carburatori
    Messaggi
    542
    Oh dai postate serio ... io o carburo come Cristo comanda oppure le giornate mi vanno storte ... ho già girato un paio di volte "in quota" per cercare il setting giusto, carburato 3 - 4 volte e ci sono quasi con la configurazione giusta, giusta progressione e buon allungo "a livello del mare" ma come vado oltre i 1000 mt. sento che c'è qualcosa da affinare indi per cui devo settare al meglio a 0 mt. (anzi 320 mt. s.l.m. dove sto io) per avere la minima perdita quando si andrà a girare in quota (dove ci sono le strade belle, quelle con tante curve e l'asfalto che tiene ...), per fare ciò devo misurare la temperatura dei gas in uscita che dovrebbero essere con motore sotto carico di circa 750 °C per avere un corretto rapporto A/F ... Tra l'altro ho misurato bene la distanza di questi fori e stanno a ben 40 cm dall'attacco dei collettori sui cilindri, secondo me stanno troppo lontani, la misura verrebbe falsata causa raffreddamento dei gas ... Wolve, JollyRoger e compagnia ... where are you ?
    - NULLA NASCE, NULLA MUORE, TUTTO SI TRASFORMA -

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,550
    Non possiedo le conoscenze tecniche adeguate, ma mi sembra che esageri in quanto a pignoleria.
    Ammesso che tu riesca a trovare il rapporto stechiometrico perfetto questo è destinato a variare nel tempo e con il cambiare dei parametri di temperatura e pressione atmosferica.
    Solo una iniezione elettronica e di quelle più sofisticate può adeguare costantemente il rapporto aria benzina tenendo conto di tutti i fattori.
    Il carburatore è sempre approssimativo, ciò non toglie che ci sono ottimi carburatori.
    Secondo me non ne verrai a capo.

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Loop
    Data Registrazione
    19/06/09
    Moto
    Triumph Thruxton 900 modello 2006 a carburatori
    Messaggi
    542
    Citazione Originariamente Scritto da mic56 Visualizza Messaggio
    Non possiedo le conoscenze tecniche adeguate, ma mi sembra che esageri in quanto a pignoleria.
    Ammesso che tu riesca a trovare il rapporto stechiometrico perfetto questo è destinato a variare nel tempo e con il cambiare dei parametri di temperatura e pressione atmosferica.
    Solo una iniezione elettronica e di quelle più sofisticate può adeguare costantemente il rapporto aria benzina tenendo conto di tutti i fattori.
    Il carburatore è sempre approssimativo, ciò non toglie che ci sono ottimi carburatori.
    Secondo me non ne verrai a capo.
    Ciao Mic,
    ti quoto in parte e ti spiego il perchè :
    monto scarichi, filtro ed altri ammennicoli ... devo necessariamente ricarburare i miei amatissimi carburatori ... vado in moto da un ventennio e "a orecchio" la carburazione la trovo ... se voglio arrivare a una carburazione ad hoc parto da una carburazione grassa e smagrisco fino ad avere quella migliore. Siccome, da come hai capito, sono un pò pignolo, cerco la soglia di smagrimento entro la quale non corro rischi ed ho la carburazione ottimale, per far questo ci vuole un riscontro "quantificato". Ecco perchè ho bisogno di conoscere la temperatura dei gas di scarico. Per il mantenimento della caburazione hai ragione, sono troppi i fattori che la modificano, ma se trovi quella giusta (relativa) ti basta ricarburare due/tre volte l' anno (se escludiamo il discorso competizioni), te lo dico per esperienza ...
    Ti saluto.
    - NULLA NASCE, NULLA MUORE, TUTTO SI TRASFORMA -

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di Apple
    Data Registrazione
    16/05/08
    Località
    Lugano
    Moto
    Bonnie Black 04
    Messaggi
    3,535
    Citazione Originariamente Scritto da Loop Visualizza Messaggio
    Ciao Mic,
    ti quoto in parte e ti spiego il perchè :
    monto scarichi, filtro ed altri ammennicoli ... devo necessariamente ricarburare i miei amatissimi carburatori ... vado in moto da un ventennio e "a orecchio" la carburazione la trovo ... se voglio arrivare a una carburazione ad hoc parto da una carburazione grassa e smagrisco fino ad avere quella migliore. Siccome, da come hai capito, sono un pò pignolo, cerco la soglia di smagrimento entro la quale non corro rischi ed ho la carburazione ottimale, per far questo ci vuole un riscontro "quantificato". Ecco perchè ho bisogno di conoscere la temperatura dei gas di scarico. Per il mantenimento della caburazione hai ragione, sono troppi i fattori che la modificano, ma se trovi quella giusta (relativa) ti basta ricarburare due/tre volte l' anno (se escludiamo il discorso competizioni), te lo dico per esperienza ...
    Ti saluto.
    secondo me,sei uno da iniezione...é così bella l'approssimazione(come dice mic)del carburatore,la fa sentire più viva...

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di Lorenzo I.
    Data Registrazione
    18/12/08
    Località
    Roma
    Moto
    Bonneville T100
    Messaggi
    615
    Citazione Originariamente Scritto da Loop Visualizza Messaggio
    Ciao Mic,
    ti quoto in parte e ti spiego il perchè :
    monto scarichi, filtro ed altri ammennicoli ... devo necessariamente ricarburare i miei amatissimi carburatori ... vado in moto da un ventennio e "a orecchio" la carburazione la trovo ... se voglio arrivare a una carburazione ad hoc parto da una carburazione grassa e smagrisco fino ad avere quella migliore. Siccome, da come hai capito, sono un pò pignolo, cerco la soglia di smagrimento entro la quale non corro rischi ed ho la carburazione ottimale, per far questo ci vuole un riscontro "quantificato". Ecco perchè ho bisogno di conoscere la temperatura dei gas di scarico. Per il mantenimento della caburazione hai ragione, sono troppi i fattori che la modificano, ma se trovi quella giusta (relativa) ti basta ricarburare due/tre volte l' anno (se escludiamo il discorso competizioni), te lo dico per esperienza ...
    Ti saluto.
    visto che ci sei, perchè non ci spieghi in maniera semplice a noi diversamente meccanici come regolare la carburazione "a orecchio"?
    .. ovviamente mi riferisco ad una regolazione "non scientifica".. thanX!

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di Loop
    Data Registrazione
    19/06/09
    Moto
    Triumph Thruxton 900 modello 2006 a carburatori
    Messaggi
    542
    Citazione Originariamente Scritto da Apple Visualizza Messaggio
    secondo me,sei uno da iniezione...é così bella l'approssimazione(come dice mic)del carburatore,la fa sentire più viva...

    Sono d'accordo ma mi piace essere carburato ... ad iniezione ne ho avute cosiccome a carbs, se da una speed 09 sono tornato a una Thruxton 06 carbs chiediti perchè ... Sottili differenze signori, sottili differenze ... A me piace smanettare sulle moto e sicuramente non raggiungerò mai la carburazione perfetta ma almeno c'ho messo le mani ed questo quello che mi piace fare con le moto oltre che guidarle naturalmente.
    Saluti.

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo I. Visualizza Messaggio
    visto che ci sei, perchè non ci spieghi in maniera semplice a noi diversamente meccanici come regolare la carburazione "a orecchio"?
    .. ovviamente mi riferisco ad una regolazione "non scientifica".. thanX!

    Ben volentieri solo che io c'ho messo vent'anni e non ancora riesco al 100%, spiegarlo qui in un post sarebbe impossibile a parte raccontare le solite storie , giri motore, colore della candela, vuoti, ecc.
    Se giri il forum ci sono un sacco di notizie interessanti, e persone ben più preparate di me ne hanno dette e ridette sulla carburazione.
    Ciao.
    Ultima modifica di Loop; 15/05/2010 alle 17:53 Motivo: UnionePost automatica
    - NULLA NASCE, NULLA MUORE, TUTTO SI TRASFORMA -

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. per chiudere fori specchi originali
    Di maxsamurai nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 01/11/2010, 15:16
  2. VENDO DISCHI ANTERIORI NUOVI ORIGINALI A 5 FORI PER SPEED 02/04
    Di Grazianotriple.dj nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 25/07/2010, 09:04
  3. Fori filettati o fori passanti?
    Di Grimaldello nel forum Street Triple
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 19/07/2010, 07:20
  4. tappi per coprire i fori degli scarichi originali
    Di Giannispeed nel forum Speed Triple
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 10/06/2009, 18:24
  5. Vendo tappi alluminio per fori silenziatori originali
    Di Stekko nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 19/12/2008, 11:03

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •