





Segy,io ho rimesso mano all'assetto più di una volta ,per telefono con il tecnico (che è il meccanico da cui mi servo);se sono in pista e qualcosa non va lo chiamo,idem se sono a giro infra settiamna per i passi.Non mi ha mai visto girare,ma non importa;il peso non interessa a MAuro visto che le molle non vanno toccate e son già ok per Fabio.
Vai tranquillo che è una cosa fattibilissima,basta che chi guida sappia dare delle sensazioni di riferimento; certo se l'unica cosa che gli dici è " non riesco a portarla" ,l'altro che aiuto ti da? Fabio è stato molto preciso nell'indicazioni ed anch'io m'ero fatto l'idea di una moto frenata d'estensione,ma non ho le conoscienza di Mauro ed ho preferito non confondere Fabio.






vi avviso che c'è la multa fino a 594 euro e sospensione della patente per uso del cellulare in piega in curva sulla Raticosa......
ciao.
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”






ieri ho girato tutta la mattina come un coglione... sul giogo e sulla raticosa mi sono accorto che c'erano dei problemi... le forche arrivavano a fondo corsa...
ho dato tolto 2 giri alla compressione, e 1 all'estensione..
già andava meglio..
p.s. ragazzi parto per le ferie.. ciao...!!..
MOTOCICLISTA PERICOLOSO!!
passami una birra, ragazzo!
Signori, vi garantisco che ad uno come me che ne capisce ZERO può essere comunque interessante l'aiuto a distanza che Mauro dà a Fabio, e se Fabio capisce tutto....Mauro, se riesci ad accontentare il Disagiato, allora manda il curricolum a Suppo!!
...a volte ritornano!





ci stavamo lavorando prima che iniziasse a piovere... poi non lo ho più sentito.
per suppo... che mi mandi lui un curriculum perchè io con le ducati non ho un buon rapporto![]()





si ma ho la memoria da elefante