Niente in contrario all'omosessualità, ma alla fecondazione eterologa in generale, sì. Il problema, più che avere due madri, è che il padre non si sa chi sia.
Tuttavia non è detto che l'ambiente non possa condizionare i bambini, ho seguito nei mesi scorsi la vicenda di una teenager americana che ha fatto scalpore perchè voleva andare al ballo della scuola con la sua ragazza, e guarda caso anche lei era cresciuta in una famiglia composta da due donne. Caso? Genetica? Difficile dirlo, ma il fatto rimane.
E non venitemi a dire che è meglio avere genitori gay che genitori che ti maltrattano, perchè i gay sono persone come le altre, comportamenti negativi compresi.
Meglio così che farsi fecondare dallo sperma di uno sconosciuto, anche perchè nel film c'erano dei sentimenti di mezzo.