Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 12 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 117

Discussione: DINLOP 211 GP

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di leletriple
    Data Registrazione
    04/04/08
    Località
    Verona
    Moto
    ex street 675, ex daytona 675 pista, attuale speed 2005
    Messaggi
    1,825

    DINLOP 211 GP

    CIAO A TUTTI

    sono appena tornato da rijeka.... e per la prima volta ho provato queste famose gomme "miracolose"

    miracolose sto cazzo...

    metto le termocoperte.... aspetto 45 minuti....... entro....... faccio un giro....... parafango anteriore dilaniato dalla gomma che lo ha toccato strappandolo via......

    morale della favola: ho girato tutto il giorno senza parafango ant con il rischio che la gomma mi strappasse il tubo del freno che come ben sapete fa da ponte da pinza a pinza.....

    per chi le ha provate..... avete mai avuto problemi????

    ps: comunque è una gomma strana...bisogna abituarsi, molto rapida in inserimento ma se si sceglie la mescola sbagliata è un macello.... oggi mi sbacchettava ovunque e il mio best lap anziche abbassarsi è aumentato

  2. #2
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    intanto che pressioni le hai usate? quelle gomme non creano alcuno sbacchettamento, direi che i problemi sono tutti sulla moto

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di ALE72
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Rivolta d'Adda
    Moto
    Daytona 675 only track
    Messaggi
    6,883
    Citazione Originariamente Scritto da maurotrevi Visualizza Messaggio
    intanto che pressioni le hai usate? quelle gomme non creano alcuno sbacchettamento, direi che i problemi sono tutti sulla moto
    Balle...le mie D211 GP lavorano perfettamente e mi trovo veramente bene,rispetto all'anno scorso ho abbassato i miei tempi su tutte le piste,addirittura ieri a Ledenon di oltre 4 secondi,ma rispetto alle "Pitzeler" creano uno sbacchettamento apprezzabile,se guidi allo stesso modo; sono gomme piu' "professionali", e su questo non ci piove;bisogna abituarsi ad una guida diversa,sono innegabilmente piu' nervose delle Pirelli,per evitare sbacchettamenti bisogna,oltre che avere un assetto molto curato,cercare di attaccarsi meno possibile al manubrio,altrimenti la sbacchettata e' assicurata.

  4. #4
    TCP Rider
    Data Registrazione
    22/04/08
    Località
    Bologna
    Messaggi
    1,909
    Citazione Originariamente Scritto da ALE72 Visualizza Messaggio
    Balle...le mie D211 GP lavorano perfettamente e mi trovo veramente bene,rispetto all'anno scorso ho abbassato i miei tempi su tutte le piste,addirittura ieri a Ledenon di oltre 4 secondi,ma rispetto alle "Pitzeler" creano uno sbacchettamento apprezzabile,se guidi allo stesso modo; sono gomme piu' "professionali", e su questo non ci piove;bisogna abituarsi ad una guida diversa,sono innegabilmente piu' nervose delle Pirelli,per evitare sbacchettamenti bisogna,oltre che avere un assetto molto curato,cercare di attaccarsi meno possibile al manubrio,altrimenti la sbacchettata e' assicurata.
    quotissimo sul fatto che il manubrio bisogna tenerlo con le "manine della festa", ma ( per esperienza con le vecchie dunlop racing) consiglierei anche di sperimentare con un mono con poco negativo e qualche click in meno di freno in estensione della forcella. tra breve dovrei essere su 211 anch'io, salvate le donne e i bambini

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di leletriple
    Data Registrazione
    04/04/08
    Località
    Verona
    Moto
    ex street 675, ex daytona 675 pista, attuale speed 2005
    Messaggi
    1,825
    2.2 davanti 1.4 dietro

    l'assetto era uguale a quando giravo con metzeler e mi trovavo benissimo...... comunque come gomma è buona.... chiude le traettorie in un modo spaventoso se non fosse per questo piccolo problema che ho avuto
    Ultima modifica di leletriple; 28/06/2010 alle 08:08 Motivo: UnionePost automatica

  6. #6
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    a caldo o freddo?

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di leletriple
    Data Registrazione
    04/04/08
    Località
    Verona
    Moto
    ex street 675, ex daytona 675 pista, attuale speed 2005
    Messaggi
    1,825
    a caldo

  8. #8
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    quindi quelle sono perfette.

    sai i valori di sag?
    quando ti sbacchetta?

  9. #9
    TCP Rider L'avatar di leletriple
    Data Registrazione
    04/04/08
    Località
    Verona
    Moto
    ex street 675, ex daytona 675 pista, attuale speed 2005
    Messaggi
    1,825
    in uscita di curva ..... nella prima fase mi dava l'impressione di scivolare , mentre quando la moto si raddrizzava mi sbacchettava.... vibrazioni corte ma veloci

  10. #10
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    non eri tu che grattavi la vasca?
    1+1 fa 2, quando ti decidi a precaricare decentemente quel mono?

Pagina 1 di 12 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •