Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 37

Discussione: Rimaneggiamenti mappe ? Dubbio ...

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di firemaker
    Data Registrazione
    10/09/08
    Località
    disperso tra i boschi
    Moto
    my day 675
    Messaggi
    1,814
    si bhe con un pò di tatto e conoscenze e orecchio su come va la moto uno può anche correggere la carburazione da solo...d'altronde come facevo con la mia rgv 250 e come si faceva sulle moto di anni fa si può fare lo stesso....

    va bene la tecnologia e tutti gli ammennicoli vari,va bene spremere fino all'ultimo cv...ma x un lavoro generale ,se uno sa cosa sta facendo può anche lavorarci... sui motorini preparati( si parla di 400 cv litro ) la carburazione si fa a orecchio e polso...e se sbagli grippi...

    come dice un professore...

    le cose non sono complicate, sono le persone che le complicano...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    come sempre libero di fare quello che credi ma se tutti i professionisti fanno alcune cose forse un motivo c'è e non sono tutti degli scemi....

  4. #23
    TCP Rider Senior L'avatar di flaga
    Data Registrazione
    21/03/08
    Località
    Bari
    Moto
    BMW S1000R 2012- KAWASAKI 10R 2009 - YAMAHA FZS1000 - EX TIGER 1050 2008 EX DUCATI MTS 1200 S
    Messaggi
    5,021
    Beh...io sono del parere "volendo approfondire piu' il discorso" che non esite una mappa ben precisa per questo o quel motore, o meglio, potrebbe essere, ma sara' pur sempre una mappa ideale, creata in quelle particolari condizioni, anche se creata al banco. Ci sono molti fattori da prendere in considerazione sia ambientali, sia per le caratteristiche della moto, per avere un corretto valore stechiometrico a tutti i regimi. Comunque prediligo piu' la strada (pista) per creare una mappa ad hoc
    Ultima modifica di flaga; 29/06/2010 alle 21:11
    Quoto tutti

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di firemaker
    Data Registrazione
    10/09/08
    Località
    disperso tra i boschi
    Moto
    my day 675
    Messaggi
    1,814
    Citazione Originariamente Scritto da maurotrevi Visualizza Messaggio
    come sempre libero di fare quello che credi ma se tutti i professionisti fanno alcune cose forse un motivo c'è e non sono tutti degli scemi....
    bhe i professionisti hanno i soldi ed i mezzi...ma se si ha un pò di pratica meccanica e di conoscenze si può divertire ed arrivare a dei risultati lo stesso ecc...non si arriva certo agli stessi risultati nessuno lo mette in dubbio...ma da qui a dare degli stolti e scemi a chi si arrangia...bhe, mi sembra un tantino esagerato e la cosa mi fa innervosire parecchio,visto che fino a relativamente pochi anni fa ci si arrangiava anche a mettere a punto la carburazione....cosi come tuttora si fa su motori in cui l'elettronica non fa da padrone. taglio qui il discorso che non ho vogli di incazzarmi via forum

  6. #25
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    tu fai quello che credi ma non consigliarlo ad altri....

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di firemaker
    Data Registrazione
    10/09/08
    Località
    disperso tra i boschi
    Moto
    my day 675
    Messaggi
    1,814
    bhe consiglio quello che posso ...quello che posso insegnare in base alla mia esperienza ...ma visto che qua sono tutti meccanici da moto gp...allora forse il mio consiglio non serve...

  8. #27
    TCP Rider Senior L'avatar di n0x
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    1899
    Moto
    Bmw R1250R - Speed 1200 RS
    Messaggi
    13,728
    Citazione Originariamente Scritto da maurotrevi Visualizza Messaggio
    come sempre libero di fare quello che credi ma se tutti i professionisti fanno alcune cose forse un motivo c'è e non sono tutti degli scemi....
    Beh sicuramente non è nemmeno scemo chi porta dei ritocchi mirati su mappe che è evidente, fanno funzionare male il motore. Il tiger ne è la dimostrazione, è carburato a merda, e si sente durante la marcia. Eventuali variazioni positive le noti subito.

  9. #28
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    se per mirato intendi portarla da un professionista che con i giusti mezzi ne ripristina un afr corretto sicuramente è intelligente.

  10. #29
    Kawaliere D.O.C. L'avatar di Aerodik
    Data Registrazione
    07/03/06
    Località
    S.arcangelo Di Romagna -Rn-
    Moto
    SOLO JAP!!! o aprilia -- gixxer 1000 k7 IOM TT - K250
    Messaggi
    2,586
    beh dai, ovvio che io parlavo di livelli assoluti ed alti, dove anche mezzo CV serve.... per un liverllo amatoriale, non sto certo li a sbattermi che ad ogni modifica porto al banco per tirar fuori mezzo CV... monterò a breve una PC3 sul mio gix, poi installerò una mappa data dal sito, vedo come va e se sento che fa proprio schifo la porterò al banco.

    @firemaker, il fatto è che anche io ho sempre "mappato" se cosi posso dire visto che il mio 750 pista è a carburatori... ad orecchio o sensazione, poi ho portato al banco per una riprova, e ci ho preso molto bene, solo che adesso con tutte ste euro3, pair e lambda, non sono + veritiere le letture candele e scarico.....
    Purtroppo tutta questa elettronica del cavolo ha rovinato e non poco secondo me la bellezza di mettere le mani sulla propria moto... sono un nostalgico lo so, ma avere quattro carburatori in mano, aprirli, pulirli, cambiare uno spillo, un getto e poi sentire che la moto migliora o peggiora, ti crea un rapporto con la tua 2 ruote che un corpo farfallato di oggi comandato da un pc se pur perfetto, non potrà mai creare.....

    solo a vederli.....


  11. #30
    TCP Rider L'avatar di firemaker
    Data Registrazione
    10/09/08
    Località
    disperso tra i boschi
    Moto
    my day 675
    Messaggi
    1,814
    va che bel mezzo....cos'è il tubo dell'acqua dietro la scatola filtro... ovviamente togliendo i sistemi anti inquinamento un pò di orecchio si riesce a fare dai

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Differenze mappe TOR
    Di Rik26 nel forum Speed Triple
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 10/10/2011, 11:04
  2. Mappe centralina 2 in 1 ?
    Di Jokanovic nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 14/09/2011, 20:43
  3. Mappe
    Di StreetGianlu nel forum Street Triple
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 23/05/2011, 18:17
  4. Cartine e mappe
    Di Uelanino nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 01/04/2011, 08:10
  5. mappe custom
    Di paxsax nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 23/03/2011, 14:45

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •