Enzo porca zozza parli con uno che ha fatto agonismo per cinque anni.
Una moto pesa 200 Kg. , una bici 10, una moto va in un attimo a 80 /90 Kmora, una bici per spingerla a 30 devi fare fatica....
Una volta in moto sono arrivato ad una rotonda, tipo 50/60 all'ora, freno, avevo le ruote sul brecciolino e mi sdraio. avrò fatto dieci metri di strisciata. Per fortuna avevo giubbotto e pantaloni tecnici e non mi son fatto niente.
In bici, magari nemmeno cadi, ti scivola un po' ma la tieni, e se cadi la massa del mezzo è ridicola, si ferma in due metri.
In bici andavo ovviamente in maglietta e pantaloncini, sono anche caduto qualche volta, ma mi sono fatto qualche graffio.
In moto mi sono spaccato.
Poi ovvio che se ti stirano, ti fai male, ma pure con l'abbigliamento. A quel punto tra averlo e non averlo la differenza non è così grande.
Comunque in città, col caldo, la cosa difficile è il pantalone.
Io ho un pantalone in cordura della dainese, con fodera staccabile, ma l'idea di metterlo adesso mi fa star male.
Voi come fate?
Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange
si ma se parliamo di andare in ufficio inn scooterino e bardarsi come se dovessimo fare lo stelvio secondo me c'è qualcosa che non va, è chiaro che non si puo' paragonare la bici alla moto ma il concetto di protezione è lo stesso, non so se ricordi quando si scendeva dal Passo san Gallo (mi sembra) i pazzi furiosi a 50 km/h in bici in pantaloncini e calzoncini?????
cesto voglio dire che è chiaro che con lo scafandro probabilmente non ti fai niente se cadi , ma penso che sia sopratutto che testa metti dentro il casco a fare la differenza, se ti stirano come dici te non fa differenza.
cerchiamo di non essere ipocriti e scrivere sempre per fare la morale, la prima volta che ti vedo ancora in pantaloncini in moto ti do' un cartone in testa alla Bud Spencer
![]()
Il saluto del motociclista
Pasen la vita a pisàa cuntra'l veent perché l'impurtant l'è mai vèss cuntent.........
in un mondo che cambia troppo velocemente il PettiRat e' il nostro rifugio sicuro. (Tonidaytona)
Dammilamanina.it
TWEEKEND - Il raduno Triumph by TCP - 5/6/7 settembre 2014-San piero a Sieve>>>
Mai messi....
Ai tempi anch io scendevo dal bernina agli 80 all'ora ( non 50 !!) in bici con maglietta e pantaloncini, però avevo il caschetto. Ovvio lì non devi cadere...
Ripeto il giubbotto lo metto sempre, anche perchè non saprei cos'altro mettermi. Ma i pantaloni, pure adesso che me ne vado via per il week end, faccio fatica a metterli.
Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange
Concordo, è quello che cercavo di spiegare io.
Poi ripeto, io di gente "vestita da moto" per andare a lavoro in scooter non ne ho mai vista, eppure ci vado da 20 anni tutti i santi giorni.
Insomma cerchiamo di non esagerare, ogni mezzo di trasporto ha il suo abbigliamento adeguato, altrimenti come dicevamo anche in bici dovremo metterci giubbotto di pelle, paraschiena e casco integrale.
Ultima modifica di D74; 16/07/2010 alle 07:42 Motivo: UnionePost automatica
cià và, news dell'ultim'ora per tutti quelli che: "no ma in moto fa troppo caldo niente protezioni"
incidente ai 20-25km/h sfiga vuole che ho sbattuto in pieno sull'angolo del marciapiede. Risultato? "solo" lussazione e minifrattura della spalla destra più qualche ematoma sulla coscia e sul piede destro.
Il medico mi ha detto che senza protezioni la spalla ed il piede li avrei disintegrati...ora invece 8 giorni di fasciatura ed una ventina col tutore per la spalla, nulla per il piede....Fate le vs. conlusioni, non vi augurerò mai di lussarvi la spalla dal dolore che si prova (soprattutto durante il trasporto verso il cto), ma pensateci mille volte prima di uscire senza protezioni!
ed a tal proposito vorrei ringraziare tutte le persone di questo forum che mi hanno fatto capire l'importanza di esse, anche a corso di apparire esagerato od essere preso in giro (alla buona) da amici e colleghi.
azz pur di dimostrarci l'efficacia delle protezioni ti sei sacrificato
MaurinoKamikazesubbbito
a parte gli scherzi meno male che tu non hai disintegrato piede e spalla, le protezioni hanno fatto il loro dovere a quanto pare la loro utilità la conosciamo.
azz 20/25 Km /h pero' è sfiga.
In bocca al lupo, so cosa vuol dire spalla lussata tanto dolore
![]()
Il saluto del motociclista
Pasen la vita a pisàa cuntra'l veent perché l'impurtant l'è mai vèss cuntent.........
in un mondo che cambia troppo velocemente il PettiRat e' il nostro rifugio sicuro. (Tonidaytona)
Dammilamanina.it
TWEEKEND - Il raduno Triumph by TCP - 5/6/7 settembre 2014-San piero a Sieve>>>