Io darei la patente, sia moto che auto, dai 35 anni in su, quando magari si é capito che, fare il fighetto in non serve ad acchiappare, e che esagerare dimostra solo quanto si é imbecilli
In definitiva, ingilettati sicurissimi e benvestiti pericolosi a parte (perchè sono solo le solite contro-categorie di natan), il limite andrebbe trovato (e badate che non ho scritto usato ogni volta..) in sicurezza e riconosciuto, se non altro per poterne stare alla larga durante la normale circolazione.
Un superprudente che ignori le reazioni del suo mezzo, non é più sicuro di un guidatore normale che le conosca. Serve che faccia l'esempio della signora che sente pulsare il pedale per l'attacco dell'ABS e per paura smette di frenare?
Chiaramente esisterà anche lo scavezzacollo ignorante, che è il massimo, ma qui discutiamo d'altro.....
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.
io ho un amico che é rimasto così tuffandosi in un onda del mare ... ha ranzato i tempi e l'onda era già passata ...
ne ho un'altro che ha beccato un lampione con la sua auto, amava correre ed era meccanico nella formula 3
ognuno ha pensato bene di avere dei limiti alti ... o meglio ... ha pensato male ...![]()
Le verre est un liquide lent