Ben riletto, Marv.

Fa piacere leggere la positiva recensione di una gran moto che, in fondo, non è mai stata granchè popolare nemmeno tra chi ha una Triumph.

Hai fatto un bel giro, ed hai già identificato quello che è probabilmente il più serio dei "peccatucci veniali" di questa moto: gli ammortizzatori. Anche precaricando al massimo, quel che si ottiene è solo rendere più secca la risposta di un ammortizzatore buono solo per uno scooter, non certo per questo genere di moto.

Marv, perchè tocchi il solito nervo scoperto?...
A chi mi chiede perchè non ho una moto di Milwaukee, sono uso rispondere "secondo te perchè Fonzie, pur risiedendo a Milwaukee assieme a Richie e Potsie, aveva una Triumph?"

E lasciamo perdere cosa guidava Richard Gere in "Ufficiale e Gentiluomo", altrimenti sembra che vogliamo infierire!

In merito agli scarichi, beh... in effetti sono talmente silenziati che a volte anch'io non mi accorgo se il motore è acceso o meno.
Ho tuttavia qualche remora nel montare degli scarichi troppo aperti, da quel che ho sentito un paio di TORs, per quel poco che valgono, sarebbero già eccessive.
In ogni caso, 'sta moto meriterebbe una voce appena più "baritonale"...

P.S. gli accessori Triumph sono quel che sono.
A quei prezzi c'è sicuramente molto meglio da prendere.

Buoni chilometri!