Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 15 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 148

Discussione: dischi 'particolari'

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Aper90
    Data Registrazione
    14/08/09
    Località
    Castellazzo (AL)
    Moto
    Day675 S.E. '09
    Messaggi
    1,693

    dischi 'particolari'

    ciao ragazzi...
    scorrazzando un po su triumph675.net mi sono imbattuto in questa moto:


    che monta questi dischi:


    mi chiedevo ma per quale diavolo di motivo sti dischi non hanno nemmeno 1 foro? non mi sembrano in carbonio....boooooh!?
    non mi pare che nessuno sul forum li monti... ma se qualcuno ha esperienze dirette o sa dirmi se siano buoni si faccia avanti...

    P.S.: se qualcuno ha qualcosa da dire anche sui pfm mi piacerebbe saperne di più considerando che, ben prima dei brembo t-drive, questi dischi non hanno i nottolini di congiunzione tra pista frenante e campana...
    Ultima modifica di Aper90; 19/07/2010 alle 17:28

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,306
    I primi sono i Beringer Aeronal, disponibili sia in ghisa sia in acciaio.
    Non hanno fori perché con la ghisa non ci sono problemi di surriscaldamento e per quanto riguarda l'acciaio, a detta del costruttore hanno sviluppato dei trattamenti termici che consentono di ottenere un'ottima resistenza al calore senza bisogno di fori di raffreddamento.

    PFM fa roba eccezionale e quando cambierò dischi li comprerò di questa marca, che tra l'altro ha prezzi ottimi. Non quelli in ghisa però, ma quelli in acciaio profilati, che hanno lo stesso sistema di fissaggio senza nottolini.
    Sul TCPShop l'importatore italiano li vende a 195 euro l'uno...
    Ultima modifica di Dennis; 19/07/2010 alle 18:10

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di ALE72
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Rivolta d'Adda
    Moto
    Daytona 675 only track
    Messaggi
    6,883
    PFM,poco conosciuti,ma quelli che li hanno ne sono entusiasti.I Beringer sicuramente andranno bene,ma personalmente la flangia non mi piace.

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di firemaker
    Data Registrazione
    10/09/08
    Località
    disperso tra i boschi
    Moto
    my day 675
    Messaggi
    1,814
    i dischi in ghisa hanno bisogno di pastiglie apposite e cmq hanno un usura molto maggiore dei dischi in acciaio...ma hanno un ottimo coefficiente attrito mi pare li usino in gp quando piove

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di everts76™
    Data Registrazione
    12/08/06
    Località
    Ancona
    Moto
    speed triple "Type X" 1050
    Messaggi
    45,378
    Citazione Originariamente Scritto da Aper90 Visualizza Messaggio
    ciao ragazzi...
    scorrazzando un po su triumph675.net mi sono imbattuto in questa moto:


    che monta questi dischi:


    mi chiedevo ma per quale diavolo di motivo sti dischi non hanno nemmeno 1 foro? non mi sembrano in carbonio....boooooh!?
    non mi pare che nessuno sul forum li monti... ma se qualcuno ha esperienze dirette o sa dirmi se siano buoni si faccia avanti...

    P.S.: se qualcuno ha qualcosa da dire anche sui pfm mi piacerebbe saperne di più considerando che, ben prima dei brembo t-drive, questi dischi non hanno i nottolini di congiunzione tra pista frenante e campana...
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    I primi sono i Beringer Aeronal, disponibili sia in ghisa sia in acciaio.
    Non hanno fori perché con la ghisa non ci sono problemi di surriscaldamento e per quanto riguarda l'acciaio, a detta del costruttore hanno sviluppato dei trattamenti termici che consentono di ottenere un'ottima resistenza al calore senza bisogno di fori di raffreddamento.

    PFM fa roba eccezionale e quando cambierò dischi li comprerò di questa marca, che tra l'altro ha prezzi ottimi. Non quelli in ghisa però, ma quelli in acciaio profilati, che hanno lo stesso sistema di fissaggio senza nottolini.
    Sul TCPShop l'importatore italiano li vende a 195 euro l'uno...
    esattamente...processo di Isteresi....ridotto...
    i Beringer li vendo io invece....
    e costano meno dei PFM
    dimenticavo....vanno da dio....
    li sta x montare chiccogarz....

    ACQUISTA ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI MOTO SU: www.holeshotmoto.it

  7. #6
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    Citazione Originariamente Scritto da firemaker Visualizza Messaggio
    i dischi in ghisa hanno bisogno di pastiglie apposite e cmq hanno un usura molto maggiore dei dischi in acciaio...ma hanno un ottimo coefficiente attrito mi pare li usino in gp quando piove
    dubito, sul bagnato usano semplice acciaio, la ghisa andavsa tanto di moda qualche anno fa, ma chi li aveva lamentava che con l'acqua erano inutilizzabili, all'inizio frenavano niente e poi si bloccavano.
    sull'asciutto invece dicono vadano benissimo, ma è un macello con le pastiglie, se si usano sinterizzate devastano i dischi.

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,306
    Basta usare quelle consigliate dai produttori dei dischi, più che altro.
    Beringer ad esempio per i dischi in ghisa ha le sue pastiglie, che poi non sono altro che delle Carbone Lorraine tagliate su misura per le loro splendide pinze.

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di firemaker
    Data Registrazione
    10/09/08
    Località
    disperso tra i boschi
    Moto
    my day 675
    Messaggi
    1,814
    a si pensavo fossero usati..anche se ..se ne sentono talmente tante di cagate, hehe bisogna verificare sempre tutto..

  10. #9
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    Citazione Originariamente Scritto da firemaker Visualizza Messaggio
    a si pensavo fossero usati..anche se ..se ne sentono talmente tante di cagate, hehe bisogna verificare sempre tutto..
    non sono mai stato a vedere che dishi usano sull'acqua, però ricordo un articolo letto da qualche parte con intervista a un tecnico brembo che diceva che sul bagnato usano gli stessi dischi della sbk. se tanto mi da tanto sono per forza in acciaio.
    anzi mi sorprese il fatto che sull'acqua usano dischi da 320 mentre nell'asciutto da 290 o 300 anche se ovviamente non in acciaio.

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,306
    Comunque che i dischi in ghisa non frenano sul bagnato, non durano ecc... sono leggende metropolitane più che altro. Secondo me frenano tanto e frenano molto meglio, e basta, con l'unico difetto che si arrugginiscono come i dischi freno delle auto.

    Il problema vero, è che con i dischi pieni tipo Beringer le pastiglie non si puliscono da sole, e con la pioggia tendono a fare "pastone" facilmente.
    I PFM già sono o baffati o hanno un bordino lungo la pista, per questo scopo.

Pagina 1 di 15 1234511 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Particolari
    Di The DRAKE nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 18/01/2011, 18:04
  2. due particolari....
    Di matdaytona nel forum Street Triple
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 10/05/2009, 18:30
  3. PER CHI E' ATTENTO AI PARTICOLARI.....
    Di paskiss nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 07/05/2009, 08:20
  4. Riflessione sui particolari!
    Di DavidSGS nel forum Daytona
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 05/07/2008, 12:38
  5. Particolari per 675
    Di Oste nel forum Daytona
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 11/02/2008, 18:00

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •