io con la N...seguo dagli spalti ........
io con la N...seguo dagli spalti ........
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”
morale della favola ho cambiato le forcelle montando un kit fg comprensivo di molle e visto che c'ero, per non fare discriminazioni ho montato anche il posteriore fg
(montato anche corona catena pignone passo 520).
Adesso nessun problema anche sollecitando al massimo le staccate la moto non si scompone minimamente.
PS. provata al mugello.
PS. probabilmente la mia forcella originale era nata malissimo.![]()
magari una tenuta o una lamella nata male, non ne ho mai sentite ma non lo scluderei a priori.
secondo me l'hai regolata male, la day con quella forca è maledettamente veloce, io direi che dovresti tarare il precarico in relazione al tuo peso!
Io peso 85kg on ordine di marcia forse anche 90 scarsi, il problema lo avverto anche in strada, la forca và a pacco e inizia a saltellare la gomma, ora con le rosso corsa nuove + morbide delle dunlop un pò ho risolto; anche perchè nn stacco + come prima. Come dissi tempo addietro succede solo staccando da matti(in strada) quindi è sopportabile, in pista devi cambiare!...
Ho portato la moto a fare il sag da un sospensionista serio e ha riscontrato che è tutto ok e normale, sed voglio mettere mano servono soldi per cambiare pezzi.
Questo è dovuto un pò anche al mio stile di guida, stacco al limite sacrificando la percorrenza delle curve e riapro il prima possibile, in 10.000km ho massacrato 3 treni di gomme!...però in strada di affrontare una curva al massimo non ne voglio sapere preferisco sacrificare la velocità per mantenere margine di correzzione!...nonostante ciò tengo benissimo il passo dei miei compagni di uscite che si fioondano in curva a velocità da manicomio per me!...