potrebbe essere anche il contrario.... mi è venuto il dubbio.... però di sicuro una delle due è più lunga di 5mm
potrebbe essere anche il contrario.... mi è venuto il dubbio.... però di sicuro una delle due è più lunga di 5mm
vai a lavorare e non rompere!![]()
però fai quello che ti dico, non le cose a metà come al solito...
Sarà che sono leggerino (63kg) e privo di manico ma anche con la N in pista a magione non ho avuto grossi problemi...
lo so ho usato un'espressione un p'ò troppo forte ma è stata un'esperienza che non mi aspettavo, a Magione ho provato la moto per la prima volta in pista. Staccavo forte sul rettilineo (per prova) peso 75 kg e tutte le volte che affondavo il freno dopo l'attacco 'tamponamento garantito' (saltellamento ruota anteriore in frenata per intenderci).
La forcella l'avevo settata come da manuale Triumph (modo sport, 2 clik anteriore, 6 clik posteriore) precarico invariato.
Sarà probabilmente la mia forcella nata male? comunque mi sembra che non sia un problema generalizzato
Ho risolto comunque con un kit FG suggerito e montato da un ex pilota del mondiale superbike che mi ha settato anche il posteriore per ora restato originale.
Non vedo l'ora di provarla
€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€
![]()
Ultima modifica di ranx; 28/07/2010 alle 19:11 Motivo: UnionePost automatica
Beh certo col kit andra' molto meglio ma credo che comunque la tua forcella avesse qualcosa che non andava bene, io peso 98kg e staccando alla morte non ho mai perso aderenza ne avuto saltellamenti all'anteriore, e ti parlo di staccare da 200 a 60 km/h con la ruota post. che sia alza.
Stesso setting
" Si vive di più andando 5 minuti al massimo su una moto come questa, di quanto non faccia certa gente in una vita intera".
Burt Munro - Marco Simoncelli -
.... se la ruota dietro si alza è colpa della forella....
minchia mauro non ne fai passare una!![]()