Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 111

Discussione: Street triple r una forcella da suicidio

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #10
    TCP Rider L'avatar di ranx
    Data Registrazione
    25/04/10
    Località
    Firenze
    Moto
    Street R
    Messaggi
    96
    Citazione Originariamente Scritto da blackhound Visualizza Messaggio
    nessuno discute sul fatto che la forcella della street r ( come anche quella della daytona, se è per questo) sia perfettibile, e che un buon kit ( sottolineo buono) sia una spesa più che giustificata se si vuole utilizzare la moto anche in pista; quello che ha sollevato, a mio avviso giustamente, le proteste di molti è la definizione di forcella "da suicidio" . Allora le varie hornet, gsr , z750, ne vogliamo parlare? Sei morto prima ancora di salire sulla moto?
    lo so ho usato un'espressione un p'ò troppo forte ma è stata un'esperienza che non mi aspettavo , a Magione ho provato la moto per la prima volta in pista. Staccavo forte sul rettilineo (per prova) peso 75 kg e tutte le volte che affondavo il freno dopo l'attacco 'tamponamento garantito' (saltellamento ruota anteriore in frenata per intenderci).
    La forcella l'avevo settata come da manuale Triumph (modo sport, 2 clik anteriore, 6 clik posteriore) precarico invariato.
    Sarà probabilmente la mia forcella nata male? comunque mi sembra che non sia un problema generalizzato
    Ho risolto comunque con un kit FG suggerito e montato da un ex pilota del mondiale superbike che mi ha settato anche il posteriore per ora restato originale.
    Non vedo l'ora di provarla

    Citazione Originariamente Scritto da ALE72 Visualizza Messaggio
    Vero.pero' mi resta un dubbio: com'e' che un buon tester,o un qualsiasi pilota riesce a girare con moto supersportive COMPLETAMENTE di serie,come escono dal concessionario,in 2.05 al Mugello senza lamentare tutti sti problemi? O comunque,anche se lamentano qualche problema e sono effettivamente al limite strutturale della moto,sono tempi che ottimo amatore difficilmente riesce ad eguagliare, pur con moto ben preparate?


    €€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€
    Ultima modifica di ranx; 28/07/2010 alle 19:11 Motivo: UnionePost automatica

Discussioni Simili

  1. Regolazione Forcella e Mono Street Triple R
    Di TonyMontana nel forum Street Triple
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 07/07/2012, 22:59
  2. forcella street triple R
    Di luigi.carillo nel forum Compro e vendo accessori per Street Triple
    Risposte: 61
    Ultimo Messaggio: 01/03/2012, 17:32
  3. Dimensioni molle forcella street triple
    Di Sim0ne nel forum Street Triple
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 04/02/2012, 10:41
  4. Olio Forcella Street Triple N
    Di Ignition81 nel forum Street Triple
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 15/03/2010, 17:58
  5. Forcella R6 2007 su Street Triple
    Di raino nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 13/09/2008, 22:30

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •