Quella in foto è la prima...1998/1999...fa paura perchè ha una ciclistica "corta"...la ruota non vuole capire che deve stare per terra...infatti la 2000/2001 ha il forcellone allungato....per me è la perfezione!anche esteticamente ancora è bella...
attenti al cambio però......quanti ne ho visti aperti!!!!!..la seconda specialmente ( la più usata impennare!!!)
Per seconda intendevo il rapporto..non la versione di moto!!!![]()
Ultima modifica di speedone; 23/07/2010 alle 12:17 Motivo: UnionePost automatica
io l'ho provata un paio di volte in bocca seriola e mi ci sono cagato addosso...era impossibile andarci forte senza rischiare di mettersela per cappello ad ogni manata di gas....cortissima di ciclistica,esplosiva di motore già a bassi regimi...troppo pericolosa per le strade...per questo ce ne sono morti parecchi purtroppo
che rumore fa la felicita'
la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....
vero ora che mi ricordate la prima a iniezione è la 2002... penso che la esplosività,sia dovuta appunto all'alimentazione a carburatorieuro 0 forever hehe
infatti se dovessi farci pista seriamente la priam cosa che farei è trovare un forcellone più lungo e un mono coi controcazzi.
Un paio di anni fa ho provato una R1 prima serie... quella del '98... moto epocale... secondo me paragonabile alla Kawasaki mach3 degli anni '70... è stata la moto che ha aperto la strada a tutti gli altri 1000 jap... inguidabile... motore esplosivo e avantreno che decolla fino in quarta... la cosa pericolosa è che basta un dosso della strada ed il gas aperto e la ruota davanti si solleva di una spanna...
Una moto da collezione.
non è solo la tendenza a impennare che di fatto se si vuole correreè un difetto, anche se piacevole... ma il fatto che sono due moto molto nervose