volevo fare un sondaggio ma mi risultava difficile quindi senza dati statistici esprimo la mia opinione, così poi ci possiamo confrontare sull'argomento.

la manutenzione della moto è troppo spesso lasciata ai soli tagliandi prestabiliti, invece l'affrontare una giornata in pista richiede un mezzo efficace in tutto.

partendo dalle cose più semplici, le gomme, specialmente nel periodo estivo l'uso di gomme in mescola è quasi obbligatorio, è vero che le moderne sportive stradali hanno limiti molto alti, ma non è una questione di tempi ma di surriscaldamento, infatti la gomma surriscaldata diventa improvvisamente scivolosa.
la si riconosce facilmente, quando vi fermate se vedete la gomma di un nero intenso e lucido avete la gomma che si surriscalda.
inutile dire che le pressioni in pista sono ben differenti dalla strada.

altro aspetto è l'impianto frenante, non è sufficente verificare il livello dell'olio e delle pastiglie!

le pastiglie DEVONO essere oltre il 50% non per sfizio ma perchè la ridotta distanza tra pistoncino e disco fa passare più calore all'olio con i problemi che ne conseguono.
altra cosa l'olio va sostituito spesso, un dot 5.1 dopo 6 mesi va cambiato e un dot 4 dopo 2 anni non ha più nulla da dare.

sospensioni... stendiamo un velo pietoso sull'argomento... usare in pista sospensioni con più di 10000km e sperare che siano efficaci... attenzione che i problami aumentano sulla durata quindi più state in pista e più problemi avrete senza contare che una sospensione stanca stressa di più anche le gomme.

motore, livello olio e soprattutto olio fresco!!!!
non fatevi incantare dagli oli racing, quelli sono fatti per durare 2-300km poi iniziano a perdere e anche tanto!
comunque per un uso in pista l'olio non deve avere più di 3000km, ne va della vita del motore.
nel radiatore se potete usate acqua almeno al 90% non solo raffredda meglio ma si asciuga se finisce nell'asfalto e non è scivolosa come l'antigelo

protezioni, invece di spedere una marea di soldi in cose inutili se vi piuace la pista attrezzatevi almeno con delle protezioni per i carter motore, almeno se cadete non rovinate la giornata anche ad altri facendoli scivolare sul vostro olio.

stringete queste viti!!!! metteteci frenafiletti, legature di sicurezza, grasso, quello che volete, ma basta perderle per la pista!!!! tanto non crescono!!!!
assicuratevi anche di non farvi volare via le carene.... che capita anche quello.

per chi usa i fari, un po' di nastro adesivo, anche quello da carrozzieri va bene e vi consiglio di staccare il cavo di alimentazione se non potete spegnerle, vi aiuterà a non bestemmiare per togliere la colla

ascoltate il vostro motore, a freddo va tutto bene ma quando è caldo ascoltatelo, se fa qualche rumorino fatelo sentire a chi è più esperto, spesso si possono trovare i problemi prima che facciano grossi danni.