Dunque i link per scaricare li trovi nel mio precedente messaggio.
L'sdk basta che scarichi, unzippi e installi sul pc.
L'adb in teoria è un tool compreso già di suo nell'sdk, serve per comunicare con il telefono quando questo è collegato via usb tramite riga di comando da shell. I passaggi fondamentali per accertarsi che vada sono questi
La questione delicata qua è installare a dover i driver usb corretti per "lavorare da sviluppatore" col telefoni, e quindi non usare quelli standard di windows che riconoscerebbero solo la scheda sd dentro.Per utilizzare ADB dobbiamo prima verificare che il nostro computer riconosca correttamente il telefono e che ADB stesso faccia altrettanto.
- Colleghiamo il nostro telefono al computer via USB direttamente a una porta del computer, e NON montiamo il telefono attraverso il menu delle notifiche del telefono
Non conviene usare HUB USB o "sdoppiatori" di porte USB che spesso non alimentano a dovere il telefono.
- Procediamo all'installazione dei driver USB.
- Navigare con il terminale fino alla cartella tools dentro la directory dell'SDK.
- Digitate nel terminale:
adb devices
- Dovrebbe adesso apparire nella lista dei devices una serie di numeri e lettere.
In quel caso il vostro terminale è stato riconosciuto correttamente, altrimenti controllate l'installazione dei driver USB.
Per fare questo segui queste indicazioni.
Molto importante questo passaggioSe per sbaglio hai già installato i driver di windows di default, rimuovili e rifai la procedura.Dobbiamo abilitare il debug USB sul telefono, andando nelle Impostazioni/Applicazioni/Sviluppo e abilitiamo Debug USB