In fondo è la moto che crea la categoria di acquirenti (e non di motociclisti), o no?
In fondo è la moto che crea la categoria di acquirenti (e non di motociclisti), o no?
nasce prima la moto o il motociclista???? io inizierei da qui....![]()
Si, no, non lo so... e poi chissenefrega, soprattutto. Chissenefrega se quelli che comprano la Ducati 620 che è un cesso lo fanno per sentirsi fighi non potendo comprare la Streetfighter. Anche perchè il ragionamento si può invertire. La 848 è la moto normale, che va bene per divertirsi in strada ed in pista, senza doversi preoccupare di gestire 190 cavalli. E poi c'è la 1198, che è uguale ma costa 5.000€ in più e serve a quelli che devono esibire i muscoli e mostrare agli amici del bar quanto sono ricchi e quanto sono fighi.
![]()
mmm beh dai con quello che costa la 848 basta ed avanza per sboronare sulla propria facoltà davanti ai bar
Diciamo allora che se uno deve fare il figo tanto vale che lo fa fino in fondo
Ah se leggi bene ho sottolineato "PER ME".
Che è una cosa che odio fare, perché se scrivo una cosa non oggettiva è chiaro che si tratta del mio pensiero e non c'è bisogno di specificarlo.
Capisco benissimo che tu non sia d'accordo avendo comprato con soddisfazione quella moto, come capisco quelli che si incazzano quando dico che la Street Triple era meglio se non l'avessero fattama ancora una volta allora mi tocca sottolineare che SONO MIEI PENSIERI PER RIEMPIRE LE PAGINE DI UN FORUM e non verità assoluta, ognuno fa quel che cazzo gli pare nella vita e di certo non ho tempo da perdere a giudicare, anche perché a conti fatti ho più amici e compagni di giri che guidano scassoni giapponesi e non vado al T-Day perché i Triumphisti mi stanno sui coglioni
![]()
Ultima modifica di Dennis; 26/07/2010 alle 09:53 Motivo: UnionePost automatica
Guarda che finora io non ho parlato di soldi. Anzi, chi ha parlato di soldi dall'inizio sei stato proprio tu. E non ho parlato di prezzo perchè il prezzo non è un problema. Io ho parlato, ho cercato di parlare, di moto. Tu hai parlato di soldi. E di motociclisti. E di altro.
bbonii bbonii![]()
TRIUMPHISTA ANOMALO
Per me il prezzo conta molto, nel giudicare una moto.
Perché è "facile" fare un gioiello esclusivo che costa 30.000 euro, con tutti i pezzettini ricavati dal pieno e le cacatine colorate Ohlins, Brembo, Marchesini e blablabla, quando hai anche un marchio forte che ti permette di essere appetibile al pubblico (e quindi parliamo anche di acquirenti, gente che la moto la compra).
E' invece difficile fare moto esclusive e particolari, con lavorazioni curate e costose, poco industrializzabili, e proporle allo stesso prezzo di concorrenti molto più standardizzate e sviluppate negli anni. Vedi la Daytona 675, e la Street Triple figlia del suo stesso progetto, tanto per fare due esempi.
Mio caro le case motociclistiche fanno moto per vendere, ed oggi le moto non si vendono ai "motociclisti", oggi le moto si vendono agli studenti, ai liberi professionisti, ai dottori, agli operai, ai disoccupati, giovani, vecchi, sposati, nubili, fighi, brutti, cazzo duro e cazzo moscio.... se vai a fare due chiacchiere con la dirigenza Ducati o quella di qualsiasi altra casa motociclistica non sentirai mai parlare di come una moto viene costruita per soddisfare le passioni, sentirai parlare di marketing, così come lo si fa in un'azienda di vestiti o di elettrodomestici. Nessuno fa più "moto per motociclisti", questo forse sarebbe ora di capirlo, e per questo se parlo di una moto, inevitabilmente per giudicarla voglio e devo capire anche in che ottica si è posta l'azienda verso il probabile bacino di utenza.