i fiorentini oltre a mangiare i fegatini, bevono l'acqua dal cesso... (david e pelato67)
MOTOCICLISTA PERICOLOSO!!
Mhà io ..., la vado a prendere direttamente alla fonte.....
Se volete potete andare anche Voi.......... il posto è.....a.....:
altissssssssssssssima ed è a fianco di purisssssssssssssssssima.......,.....
stufo di portare sulla schiena acqua per diversi metri, per arrivare da me devo farne circa 100/150 a piedi, sempre ammesso che trovi parcheggio davanti alle scalette, abbiamo comprato da poco una di quelle brocche per "pulire" l'acqua, ed un apparecchietto per gasarla aggiungendo anidride carbonica...a me l'acqua piace molto gasata altrimenti nemmeno riesco a berla....ho risolto i miei problemi....acqua buona e filtrata...basta differenziata...e non porto più cestelli d'acqua
fai benissimo....
"Essa è imbottigliata in Lombardia, da una società denominata FRISIA spa, proprio nel luogo dove ha sede anche la sorgente ubicata in quel di Piuro, località delle prealpi lombarde in provincia di Sondrio, anche se il nome Bernina deriva da un massiccio montuoso tra la Valtellina e i Grigioni, al confine itlao-svizzero che culmina nel Pizzo Bernina (4050 metri), il comune di Piuro dove avviene l'imbotigliamento e dove ha sede la sorgente è a solo 380 metri slm. Sfortunatamente non è indicata l'altitudine dove è precisamente ubicata la fonte, ma la temperatura di soli 8°C alla sorgente, fa presupporre che essa sia un pò sopra i 380 metri."