
Originariamente Scritto da
alcide
In questi giorni di caldo terribile si è ripetuto, come tutti gli anni, il triste destino dei cavalli che trainano le carrozze turistiche a Roma.
Molti vetturini, indifferenti alla sofferenza degli animali che sfruttano, per fare più quattrini caricano passeggeri a tutte le ore del giorno, anche le più calde.
L'anno scorso sono morti due cavalli di stenti, sull'asfalto, mentre trainavano una carrozza piena di simpatici turisti americani.
Il comune non vuole far niente per questa barbarie ma c'è almeno un regolamento che impedisce di prendere (o terminare) corse dalle 13 alle 17 del pomeriggio
.: Ufficio Diritti degli Animali - UDA - Regolamento Tutela degli Animali :.
vedi al titolo VI (tutto dedicato alle carrozze).
Chiunque veda una carrozza carica girare in quelle ore, sa che si sta commettendo un illecito e può intervenire. Una bella foto al retro (con il numero della carrozza) e una denuncia. Se disponibile un vigile nei paraggi si può tentare di segnalare a lui la cosa ma, purtroppo, molti vigili urbani si occupano soprattutto di multe e non conoscono affatto il regolamento comunale (parlo per esperienza diretta).
Immaginiamo cosa possa essere tirare una carrozza piena di gente, con 40 gradi, l'asfalto rovente e macchine e motorini che sfrecciano da ogni parte (con continue fermate e ripartenze, quindi il quintuplo della fatica).
Grazie per l'attenzione.
alcide