Citazione Originariamente Scritto da Herbie 53 Visualizza Messaggio
scusa se scrivo un po' "secco"...

io ste cose le dico da anni..tanti...e non mi è mai piaciuto..."epidermicamente"...


io son d'accordo sul discorso tabaccai...

mi farebbe piacere però che la gente si ricordasse tutte le troiate che ha detto in sti anni...delle rivalità che ha voluto montare ad arte..
quando inizierà a perdere, e mi auguro accada il più tardi possibile, si ritroverà circondato da chi??da quelli che nemmeno sanno cos'è una moto??
dalle ragazzine con il suo poster in camera??
dai bambini che comprano il suo zainetto..??

il motociclismo, per me, è uno sport serio...il carrozzone che si porta dietro non mi piace...nn c'è nulla da fare...tutto ciò è servito solo agli ingaggi dei piloti..che son saliti....
ed a noi...una volta per le iterviste aspettavo il mercoledìcon Motosprint...a genova arrivava il mecoledì...

preferivo quand'era così

sul discorso dello sponsor tabaccaio,aveva anche detto che avrebbe corso con la scritta "nuoce gravemente alla salute"

minchia, Herbie! pare quasi che ti abbia fatto un torto personale,sto Rossi...

sul discorso della serietà del motociclismo,sono d'accordo con te,però devi ammettere che è anche grazie a Rossi e alle sue "troiate",se oggi la moto ha una visibilità superiore a 15-20 anni fà...dai: siamo onesti..da quanto tempo stavamo aspettando un italiano che spezzasse il dominio USA-Australia? si deve tornare ai tempi di Lucky e Uncini per trovare un italiano vincente... e comunque anche Lucky era amato per le sue "troiate" dentro e fuori dalla pista.
Rossi,oltre ad essere un gran pilota,è anche un gran personaggio...è come una rockstar e quindi qualunque cosa faccia o dica,te la ritrovi in TV e sui giornali...debitamente amplificata! è il destino di chi la sua passione,la riesce a vivere alla grande...

e poi vedendola dal lato sportivo...
io penso che l'affare l'han fatto entrambi...
la Ducati è in calo di vittorie,la moto ci sarebbe,ma la guida un top rider già sazio e con la testa altrove. è gestita da un team relativamente nuovo e con poca esperienza,il buon Vitto è lì a far presenza...non è una situazione rosea.
per Rossi è lo stesso. la Yamaha ha già riavuto indietro i successi e lo sviluppo che aveva ben pagato con il suo ingaggio,ovvio che adesso pensa al suo futuro,con un pilota più giovane che gli garantisca altri 10 anni di competitività (se saprà fare bene il suo lavoro...senza farsi male...) e questo,Rossi non può più garantirlo...
una top bike ha bisogno di un top rider...e Rossi era l'unico disponibile...come il suo team.

chiaro che poi sarà la pista che deve dire l'ultima parola,ma secondo me le premesse sono le migliori,specie poi quando cambierà il regolamento...che Rossi sà ben sfruttare (vedi da 500 a Motogp 1000 e poi da 1000 a 800...).

io a Rossi chiederei anche di riuscire a scovare un bravo talento italiano e farlo crescere...visto che dopo di lui,non c'è poi tantissimo...