


dare precarico,non è "sfilare" la forcella...è solamente precaricare le molle all'interno della forca,in modo da fargli iniziare l'intervento più o meno tardi. valore che dipende molto dal peso del pilota e dall'assetto che si vuole ottenere. sfilare la forcella è appunto,il farla scorrere all'interno delle piastre,abbassando il punto d'attacco e quindi,abbassare tutto l'anteriore.
pratica questa,che consente di variare il valore di avancorsa...e rendere più agile la moto in inserimento di curva,ma più instabile sui rettilinei...
non si fà tramite registri,ma bisogna allentare i fermi delle piastre e sfilare i foderi...
l'olio delle forcelle andrebbe sostituito ogni 2-3 anni o 15.000 km,questo perchè emulsiona e perde le sue proprietà viscose. io suggerirei di fare una bella elaborazione alla forcella,con molle e pompanti di qualità,oltre alla classica revisione...almeno le regolazioni sono più efficaci poi...
comunque già la revisione è utile!
Ex Strunzzz,EX T.D.C.,asociale per necessità!
...I was born...for ROCK AND ROLL !!!!!


Non sò sulla speed ma in genere toccare le sospensioni da soli non è un gioco da "ragazzi".
Il prezzo: qua c'è una ditta che fà solo forcelle per moto da cross e stradali, per il montaggio di un kit molle+olio, sostituzione paraoli, trattamento di scorrevolezza e sotituizione molla mono, vuole circa 70€ di mano d'opera quindi preferisco affidarmi a tecnici competenti visto che non l'ho mai smontata una sospensione!...
io vi consiglio le molle hyperpro...
Lamps


Ho visto che "Dcorsa" per un kit forche 1050 chiede 100€ di montaggio.
A questo punto credo che siano professionisti per cui il prezzo dovrebbe essere giusto (purtroppo), ma almeno si riparte con la convinzione del lavoro fatto a regola d'arte.






Trattamento scorrevolezza è una truffa per quella cifra un ti fanno nulla (al limite una lucidata agli steli),ho i preventivi di mupo,kservice e paioli e per fare un trattamento per migliorare la scorrevolezza alle forche ci vogliono dai 150 ai 250 euro (dal tin al dlc).Parlo di cifre considerando steli smontati;poi nessuno delle suddette marche effettua il trattamento in sede ,ma ho scoperto che inviano tutti a due ditte specializzate nel nord.I vari sospensionisti fanno la raccolta dei tubi-steli e poi ,arrivati al quorum,li inviano.
Il mio dlc è costato 250 euro compresi di spedizioni,senza mano d'opera per smontaggio-rimontaggio,fai tu.....









sconsiglio vivamente di fare da se lavori alle forcelle e anche di farli fare a meccanici generici.
il meccanico economico non è quello che costa poco ma quello che non ti fa tornare una seconda volta!