Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 82

Discussione: forca...partita

  1. #51
    TCP Rider L'avatar di ferro78
    Data Registrazione
    01/05/07
    Località
    Capannoli
    Moto
    Speed Triple 1050
    Messaggi
    781
    Citazione Originariamente Scritto da Tafano Visualizza Messaggio
    Si devi solo trovare le nuove regolazioni, magari parti da quelle morbide che consiglia la triunz e girando fai le opportune tarature.



    Sei arrivato al punto che non puoi più giocare con le vitine ... l'olio t'è diventato acqua e passa troppo velocemente dai corpi frenanti ... oil change !!!!
    gentilissimo,era quello che avevo immaginato,purtroppo...
    ma com'è che un amico con una 2008 e stessi km della mia,ma fatti in un anno di meno,non ha praticamente niente?
    Non è che per caso l'olio ha una durata "temporale",scade come la mozzarella porcazzozza?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #52
    TCP Rider L'avatar di Tafano
    Data Registrazione
    19/07/10
    Località
    Milano
    Moto
    Speed Triple 955
    Messaggi
    567
    Citazione Originariamente Scritto da ferro78 Visualizza Messaggio
    gentilissimo,era quello che avevo immaginato,purtroppo...
    ma com'è che un amico con una 2008 e stessi km della mia,ma fatti in un anno di meno,non ha praticamente niente?
    Non è che per caso l'olio ha una durata "temporale",scade come la mozzarella porcazzozza?
    Bravo ci sei arrivato a logica ogni due anni andrebbe cambiato

  4. #53
    Triumphista Rocker L'avatar di Space-Ace
    Data Registrazione
    19/07/06
    Località
    Gardaland
    Moto
    Bonneville T100 S.E. Tiger 900 Rally Pro -ex Speed Triple 1050 '05-
    Messaggi
    4,716
    Citazione Originariamente Scritto da ferro78 Visualizza Messaggio
    Mi inserisco nel post col mio problema:settimana scorsa ho dato 1 giro di precarico in più davanti (se non sbaglio volgarmente si dice "sfilare la forcella",ma correggetemi se dico caxxate...),senza toccare i registri idraulici,che sono quelli del setting originale,come da libretto.
    Nelle settimane precedenti avevo sentito dei "clack-clack" nelle frenate più bruscha,ma non avevo dato molta importanza a ciò,anche se mi infastidiva...
    Invece facendo un pò di km lo scorso fine settimana ho notato che praticamente non ho più il freno idraulico in estensione,sullo sconnesso la forcella saltella e sbatacchia,a meno che non lo chiuda completamente.
    Potreste dirmi,chi ne capisce qcsa anche da quel che ho scritto,se devo rifare l'idraulica o meno?
    Ah,perdite di olio non se ne vedono...la mia è una 2007...con 20mila km...
    Grazie fin d'ora a chi mi dà qualsivoglia delucidazione...
    dare precarico,non è "sfilare" la forcella...è solamente precaricare le molle all'interno della forca,in modo da fargli iniziare l'intervento più o meno tardi. valore che dipende molto dal peso del pilota e dall'assetto che si vuole ottenere. sfilare la forcella è appunto,il farla scorrere all'interno delle piastre,abbassando il punto d'attacco e quindi,abbassare tutto l'anteriore.
    pratica questa,che consente di variare il valore di avancorsa...e rendere più agile la moto in inserimento di curva,ma più instabile sui rettilinei...
    non si fà tramite registri,ma bisogna allentare i fermi delle piastre e sfilare i foderi...

    l'olio delle forcelle andrebbe sostituito ogni 2-3 anni o 15.000 km,questo perchè emulsiona e perde le sue proprietà viscose. io suggerirei di fare una bella elaborazione alla forcella,con molle e pompanti di qualità,oltre alla classica revisione...almeno le regolazioni sono più efficaci poi...
    comunque già la revisione è utile!
    Ex Strunzzz,EX T.D.C.,asociale per necessità!

    ...I was born...for ROCK AND ROLL !!!!!

  5. #54
    TCP Rider L'avatar di Messpeed
    Data Registrazione
    21/06/07
    Località
    mestre
    Moto
    speed 1050
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente Scritto da Tafano Visualizza Messaggio
    Ma fatevelo da soli il lavoro ragazzi... magari preparatevi cercando qualcuno che ha il capitolo del manuale d'officina che parla di questa operazione ... ma non andate a lasciare 250 euri al meccanico.
    Io mi ero ben preparato e sapevo perfettamente lo step delle cose da fare per questo in 40 minuti ho fatto tutto (senza traccheggiare perchè il mio tempo non me lo paga un altro).
    Addirittura se non volete toglere le forche dalla piastra potete togliere il manubrio, svitati i tappi delle forche, la vite finale sfilate tutto il blocco per drenare il pompante dall'olio vecchio.
    L'importante quando fate questi lavori è ... 1) preventivare che ungerete da tutte le parti per cui munitevi di rotoli di carta assorbente. 2) quando smontate il gruppo composto da tappo, molla e pompante dovete sfilare il tutto come quando sfate uno spiedino e lasciare sul tavolo la perfetta sequenza in cui i vari componenti erano messi, vi aiutera nella fase di rimontaggio.
    ma questo è valido anche per le forche del 1050????

  6. #55
    TCP Rider L'avatar di Topax'82
    Data Registrazione
    22/03/08
    Località
    Una contea immersa nel verde...
    Moto
    Tuono V4 aprc-----Ex Street Triple R----Ex R6----Ex Tdm
    Messaggi
    1,720
    Citazione Originariamente Scritto da Tafano Visualizza Messaggio
    Ma fatevelo da soli il lavoro ragazzi... magari preparatevi cercando qualcuno che ha il capitolo del manuale d'officina che parla di questa operazione ... ma non andate a lasciare 250 euri al meccanico.
    Io mi ero ben preparato e sapevo perfettamente lo step delle cose da fare per questo in 40 minuti ho fatto tutto (senza traccheggiare perchè il mio tempo non me lo paga un altro).
    Addirittura se non volete toglere le forche dalla piastra potete togliere il manubrio, svitati i tappi delle forche, la vite finale sfilate tutto il blocco per drenare il pompante dall'olio vecchio.
    L'importante quando fate questi lavori è ... 1) preventivare che ungerete da tutte le parti per cui munitevi di rotoli di carta assorbente. 2) quando smontate il gruppo composto da tappo, molla e pompante dovete sfilare il tutto come quando sfate uno spiedino e lasciare sul tavolo la perfetta sequenza in cui i vari componenti erano messi, vi aiutera nella fase di rimontaggio.
    Non sò sulla speed ma in genere toccare le sospensioni da soli non è un gioco da "ragazzi".
    Il prezzo: qua c'è una ditta che fà solo forcelle per moto da cross e stradali, per il montaggio di un kit molle+olio, sostituzione paraoli, trattamento di scorrevolezza e sotituizione molla mono, vuole circa 70€ di mano d'opera quindi preferisco affidarmi a tecnici competenti visto che non l'ho mai smontata una sospensione!...

    io vi consiglio le molle hyperpro...

    Lamps

  7. #56
    TCP Rider L'avatar di Messpeed
    Data Registrazione
    21/06/07
    Località
    mestre
    Moto
    speed 1050
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente Scritto da Topax'82 Visualizza Messaggio
    Non sò sulla speed ma in genere toccare le sospensioni da soli non è un gioco da "ragazzi".
    Il prezzo: qua c'è una ditta che fà solo forcelle per moto da cross e stradali, per il montaggio di un kit molle+olio, sostituzione paraoli, trattamento di scorrevolezza e sotituizione molla mono, vuole circa 70€ di mano d'opera quindi preferisco affidarmi a tecnici competenti visto che non l'ho mai smontata una sospensione!...

    io vi consiglio le molle hyperpro...

    Lamps
    io comunque volevo cambiare solo l'olio!!

  8. #57
    TCP Rider L'avatar di Mosquitokiller
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Bergamo
    Moto
    speed triple Blazing Orange
    Messaggi
    1,721
    Ho visto che "Dcorsa" per un kit forche 1050 chiede 100€ di montaggio.
    A questo punto credo che siano professionisti per cui il prezzo dovrebbe essere giusto (purtroppo), ma almeno si riparte con la convinzione del lavoro fatto a regola d'arte.

  9. #58
    TCP Rider Senior L'avatar di leo
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    Firenze
    Moto
    speed neolitictriple 955
    Messaggi
    33,356
    Citazione Originariamente Scritto da Topax'82 Visualizza Messaggio
    Non sò sulla speed ma in genere toccare le sospensioni da soli non è un gioco da "ragazzi".
    Il prezzo: qua c'è una ditta che fà solo forcelle per moto da cross e stradali, per il montaggio di un kit molle+olio, sostituzione paraoli, trattamento di scorrevolezza e sotituizione molla mono, vuole circa 70€ di mano d'opera quindi preferisco affidarmi a tecnici competenti visto che non l'ho mai smontata una sospensione!...

    io vi consiglio le molle hyperpro...

    Lamps
    Trattamento scorrevolezza è una truffa per quella cifra un ti fanno nulla (al limite una lucidata agli steli),ho i preventivi di mupo,kservice e paioli e per fare un trattamento per migliorare la scorrevolezza alle forche ci vogliono dai 150 ai 250 euro (dal tin al dlc).Parlo di cifre considerando steli smontati;poi nessuno delle suddette marche effettua il trattamento in sede ,ma ho scoperto che inviano tutti a due ditte specializzate nel nord.I vari sospensionisti fanno la raccolta dei tubi-steli e poi ,arrivati al quorum,li inviano.
    Il mio dlc è costato 250 euro compresi di spedizioni,senza mano d'opera per smontaggio-rimontaggio,fai tu.....
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    o lo sei o non lo sei......io lo sono...non si impara nulla........
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Io sono la bibbia di tcp forum. Tonidayotona è i 10 comandamenti e voi non siete nessuno.

  10. #59
    TCP Rider Senior L'avatar di Millejager
    Data Registrazione
    28/03/09
    Località
    Granducato di Toscana
    Moto
    Speed Triple '05 & Husqy WR-360 2T
    Messaggi
    7,083
    Citazione Originariamente Scritto da leo Visualizza Messaggio
    Trattamento scorrevolezza è una truffa per quella cifra un ti fanno nulla (al limite una lucidata agli steli),ho i preventivi di mupo,kservice e paioli e per fare un trattamento per migliorare la scorrevolezza alle forche ci vogliono dai 150 ai 250 euro (dal tin al dlc).Parlo di cifre considerando steli smontati;poi nessuno delle suddette marche effettua il trattamento in sede ,ma ho scoperto che inviano tutti a due ditte specializzate nel nord.I vari sospensionisti fanno la raccolta dei tubi-steli e poi ,arrivati al quorum,li inviano.
    Il mio dlc è costato 250 euro compresi di spedizioni,senza mano d'opera per smontaggio-rimontaggio,fai tu.....
    ah poi l'hai fatto!!

    6 un malato!!
    Zoë

    Citazione Originariamente Scritto da C.Eastwood
    Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le sue...

  11. #60
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    sconsiglio vivamente di fare da se lavori alle forcelle e anche di farli fare a meccanici generici.

    il meccanico economico non è quello che costa poco ma quello che non ti fa tornare una seconda volta!

Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Non sono partita...
    Di Strega Klà nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 199
    Ultimo Messaggio: 20/09/2011, 15:11
  2. è partita a due
    Di armageddon nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 30/06/2008, 18:07
  3. Partita
    Di TizioCustom58 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 21/01/2008, 15:03
  4. non è partita...
    Di dapaura nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 30/04/2007, 12:49
  5. partita
    Di Medoro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 28/10/2006, 21:43

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •