Se non pensi di strapazzarla al collo, in viaggio, in giro, la struttura in acciaio è sì più resistente, ma pesa un poco di più. (anche meglio come sensazione, però..)
Unico problema per le ottiche grandi e pesanti, tipo i vari zoomoni 70/200, i 300mm e a salire da 1.5, 2kg, che possono stressare la struttura..non credo siano adesso come adesso nella lista delle ottiche da acquistare..
Le case si giocano il mercato proprio con queste cose..
e poi Canon e Nikon..è come Montecchi e Capuleti..
Ciao!
G.
Abruzzese: Forte e gentile. - "..Meglio sudato che scartavetrato!™"
:D
no.. problemi alla macchina no, non mi sento di dirlo se non in caso di urti forti, cadute, la classica corsa con la macchina al collo... piuttosto la baionetta, l'innesto, che comunque mi sembra sia in acciaio.
Non ti preoccupare, da questo punto di vista considerale uguali,dai.
Abruzzese: Forte e gentile. - "..Meglio sudato che scartavetrato!™"
:D
Entrambe le marche, tranne proprio i modelli base base, hanno le baionette in acciaio.
Stesso discorso per gli obiettivi.
Ma per una macchina, che riceve molti obiettivi (maggiore usura, quindi) è peggio..
Indifferenti quindi Canon o Nikon, da questo punto di vista.
Abruzzese: Forte e gentile. - "..Meglio sudato che scartavetrato!™"
:D
Grazie a tutti per consigli e dritte!!!
Il mio budget è "limitato" intorno alle 500€ e l' uso che ne vorrei fare diciamo un pò di tutto dai satti in casa a qualche foto all' aperto... Non ho grosse pretese di prestazioni quindi non mi servono top di gamma!!!![]()
buon acquisto
WE ARE GENOA!
in casa nikon è appena uscita la d3100,600 euro in kit,interessante
nital.it - Ufficio Stampa - Nuova Nikon D3100: la guida ideale per fotografie entusiasmanti e filmati in full HD mozzafiato