Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”
http://www.youtube.com/watch?v=6Jfo0xE67V0-http://http://www.youtube.com/watch?v=DYPdcJec1YU Io c'ero...
Cerco pandino 4x4 vecchio modello contattatemi se l'avete-conoscete che vendono
Johnny i miss you.
http://www.youtube.com/watch?v=6Jfo0xE67V0-http://http://www.youtube.com/watch?v=DYPdcJec1YU Io c'ero...
Cerco pandino 4x4 vecchio modello contattatemi se l'avete-conoscete che vendono
Johnny i miss you.
cancello verde.....
LE EX : Ancillotti 125 MC - Beta 125 MC - Beta 250 MC - Gori 250 MC - Kram.It 500 enduro - Honda Xl600Lm - Yamaha FZ 750 - Yamaha FZR 1000 - Suzuki GSXR 1100 R - Suzuki GT 380 - Yamaha FZR 1000 exup - cbr600f - Speed Triple 1050 - Tiger 1050- KTM250 gs - Tiger Explorer my2013 -Tiger 1200 XCa 2018 continua........
E qui mi tocchi sul vivo.... occhio....
Hai mai posseduto una Hornet? sai dicosa stai parlando?
Possiedo una Hornet 2007 (acquistata nuova in Ottobre) e una Daytona 2007 (acquistata usata nel 2008 con 5.000km).
Da allora ti posso dire che:
La Hornet ha 47.000km e ho speso solo per fare i tagliandi, mettere la benza e sostituire il kit trasmissione, se ci vogli smanettare viaggia e piega come la Street, se ci voglio passeggiare a 30all'ora in sesta marcia su in due va via liscia come l'olio, di olio non ne brucia nemmeno una goccia ... ah sì... si era bruciata la lampada dell'anabbagliante.
La Daytona ha 33.000km e mi ha dato le seguenti noie: grippaggio dei cavi comando valvola allo scarico alla vigilia della mia prima pistata (fortunatamente rsolto lavorandoci la notte con un mio amico) il minimo che non teneva più fra i 13.000 e i 23.000km (fino a quando nn mi è stato pulito il corpo farfallato e aggiornato il sw della centralina) il regolatore di tensione che mi ha piantato in asso sulla strada per le fugazze (circa 150km da casa mia) e pure qui si è bruciata la lampda dell'anabbagliante.
A conti fatti direi che qualitativamente la Hornet vince per KO tecnico, inoltre il rapporto qualità prezzo è indiscutibile, considerando anche il fatto che Honda può tenere i prezzi più bassi (come le altre giapponesi) riuscendo a produrre e vendere 10 volte di più di Triumph.
Certo, se parliamo di emozioni e prestazioni pure, la Daytona (e un po' tutte le Triumph) è di un altro pianeta, infatti quando avevo provato la CBR600RR ne ero sceso e me ne ero dimenticato, quando provai la Daytona, mi pigliò la mosca fino a quando non la comprai.
boh mia madre ha un hornet e dopo averla usata per un oretta perche non avevo voglia di tirar fuori la mia,non la guiderei piu manco mi pregasse qualche strafiga nuda.
poi che non ha un problema è vero...ma che gusto ce...metti in moto e vai...e poi?
però voglio il tuo parere,che moto pensi sia meglio del daytona per strada,dei 600??
Ultima modifica di wailingmongi; 26/08/2010 alle 12:49 Motivo: UnionePost automatica
http://www.youtube.com/watch?v=6Jfo0xE67V0-http://http://www.youtube.com/watch?v=DYPdcJec1YU Io c'ero...
Cerco pandino 4x4 vecchio modello contattatemi se l'avete-conoscete che vendono
Johnny i miss you.