
Originariamente Scritto da
votalele
Vedo che quasi tutti danno la responsabilità a Rossi per il ritiro dalla SBK dovuto a scarsità di fondi per pagare l'ingaggio.
Invece mi risulta che l'operazione Rossi si è potuta fare perchè il suo ingaggio verrà quasi interamente pagato dagli sponsor ( e te credo: quel biodino è una miniera d'oro, faceva vendere persino l'honda civic!!!)
In realtà Ducati si è resa conto che con questa moto difficilmente potrà vincere un mondiale, e questo principalmente per colpa di Aprilia e BMW, che hanno messo in campo risorse enormi, dato che non corrono in motogp.
Prima infatti Ducati era l'unica squadra ufficiale, dato che i giapponesi corrono con squadre satelliti e team privati, ciononostante Ducati, alla fine della 999 chiese ed ottenne una maggiorazione di cilindrata, seppur coi noti limiti.
Se tutto ciò bastava per competere e possibilmente vincere contro le moto semiprivate dei jap, evidentemente non basta più contro i colossi BMW ed Aprilia.
Basti pensare che sono le due uniche case ad avere in permanenza all'opera un Team di sviluppo, con tanto di piloti meccanici ed ingegneri.
Inutile poi ricordare la superiorità tecnica sul fronte dell'elettronica, per entrambi propietaria.
A titolo di esempio si pensi che il povero Batta, non riceve nessuno sviluppo dalla Suzuki, mentre BMW fa girare le sue moto con un forcellone di alluminio in due gusci ricavati dal pieno ed incollati con tecnica aerospaziale, che probabilmente da solo costa quanto tutta la 1098R.
Aprilia ha messo in campo la distribuzione ad ingranaggi tipo formula 1, neppure presente sulla moto in vendita ( per ora)
Bene fa quindi Ducati a non volersi esporre direttamente, un conto è se prende paga una casa ufficiale, un'altro se è un team privato.
Per me Flammini farebbe bene a rivedere i regolamenti, renderli più restrittivi, se no tra un po' i team privati molleranno il colpo, e la SBK si troverà messa peggio della motogp, con in più un decimo delgi ascolti televisivi.
Certo, la vedranno solo i veri motococlisti, non più in televisione però, ma solo dal vivo, con due moto che daranno 5 secondi al giro a tutti gli altri.
Yawwwnnn....


