Prima di tutto complimenti e augri per il "Grande Passo".. io è circa un anno e mezzo che ho comprato casa e che vivo da solo..
mi permetto di darti dei consigli "minimali", nati dalla mia esperienza... si tratta di "limare" qualche euro qua e la, senza fare i barboni nè, che a fine mese e fine anno diventano un gruzzoletto discreto...
_telefono/internet: valuta BENE ( e sottolineo il BENE) l'uso che ne fai... io ho fatto 2 conti e ho visto che non valeva la pena mettere una linea fissa con ADSL... cellulare e chiavetta son più che sufficienti e spendi meno... e si che stò collegato un bel pò..
_le solite cose sul risparmio energetico.. lampade a basso consumo, a led, riduttori di portata su TUTTi i rubinetti ed elettrodomestici ad alta efficienza... pare banale ma fanno molto...
esempio: la mia bolletta Enel ( senza offerte strane, Enel Servizio elettrico) per luglio/agosto (con Luglio col climatizzatore acceso per almeno 4 o 5 ore al giorno) è stata di 42 euro, fai te..
_arredamento: non dar retta ai tuttologi, vai di IKEA e non pensarci +.. io con 7000 euro ci ho arredato il bilocale completo, elettrodomestici compresi! ovvio non devi prendere i Primo Prezzo che son di cartone, ma per il resto son mobili ben fatti e abbastanza solidi..
_riscaldamento: se non abiti al piano terra tieni conto che scroccherai molto calore dagli appartamenti sotto il tuo, puntalo al max a 20/22 gradi e lega le mani della tua signora!
Ciauz