Personalmente (sbaglierò anche) sento più "vicino" il disastro delle torri gemelle rispetto a quello del Cile.Sarà che del Cile ne ho sentito parlare,le torri le ho viste proprio cadere:la città piena di polvere e macerie come nei film,i pianti delle persone,le persone che si buttano giù dal palazzo..........Un conto è leggere una cosa simile sui libri,un conto è averla davanti agli occhi per settimane intere.11 settembre 1973: colpo di stato in Cile, la morte di Salvador Allende e una nazione intera devastata dalla dittatura di Pinochet.
Milioni di esseri umani torturati e uccisi per anni.
Ma noi ogni santo 11 Settembre dal 2001 continuiamo a ricordare SOLO l'attentato alle Torri Gemelle.
Con tutto il rispetto per le vittime innocenti, TUTTE le vittime innocenti.
Poi i media ci mettono del loro.Guarda quanti omicidi si compiono puntualmente eppure noi ci interessiamo e ricordiamo solo quelli che la tv fa diventare un caso mediatico
Ieri al tg hanno intervistato la figlia di un uomo morto mentre era a lavoro:straziante.E' intervenuto Napolitano,il sindaco,ecc Quante sono le morti bianche di cui non abbiamo mai sentito parlare?