ecco il perchè della mia domanda:
ieri sera anzi notte percorrevo con la mia auto ( per fortuna ) un corso di grande scorrimento a torino, viaggiavo a circa 60 all'ora quando un ragazzino con sputer ha attraversato il corso da sinistra a destra ! ( azz..putt...por@@@...ca∑∑∑∑ !!!! ) istintivamente ho frenato e fortunatamente l'orrido sputerista era gia passato.
Ma il problema è che frenando sono arrivato con ruote bloccate sulle strisce pedonali scivolando per un bel tratto nonostante l'abs.
Ica@@@@to scendo per capire e noto che oltre alla zona a strisce bianco-nera c'era una base di vernice rossa larga in totale almeno 3 mt !
ma mi domando: se un motociclista o qualunque utente delle due ruote ci finisce sopra in frenata che succede ? e quest'inverno con la pioggerellina o peggio il ghiaccio ? ( Torino mica è Agadir !!! )
ecco un'immagine a caso scaricata dal web
mi domando se non esista una normativa che preveda almeno delle vernici meno scivolose o magari strisce con grip !!! ma forse sogno di essere in Svezia!!!
cosa ne pensate ?