Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 9 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 83

Discussione: I concessionari sono cari????

  1. #31
    TCP Rider L'avatar di ilius
    Data Registrazione
    08/10/08
    Località
    Pianezza (Torino)
    Moto
    bonneville black 865 del 2007
    Messaggi
    1,333
    viva i meccanici onesti. Per i pezzi di ricambio di usura acquistarli direttamente dal produttore è cosa saggia e giusta:-)
    ILIUS
    La Bonnie è il mio ciclomotore bicilindrico.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider L'avatar di v_w_t
    Data Registrazione
    25/04/10
    Località
    Firenze
    Moto
    T509 by Olivi Motori - Beta 450 Factory - BonnieBianca by Olivi Motori
    Messaggi
    876
    Citazione Originariamente Scritto da IL CAPO Visualizza Messaggio
    ma è da 22 o 25...non capisco se iniezione o carbs??!??!
    22

    solo carbs...

    M
    La Mia BonnieBianca consuma come un Range Rover.... pero' si impenna!!!
    La T509 e' da Vittorio per qualche modiFICA
    Vintage Watch Trading
    http://v_w_t.chrono24.com

  4. #33
    TCP Rider
    Data Registrazione
    02/09/08
    Località
    brescia
    Moto
    tbs
    Messaggi
    263
    Citazione Originariamente Scritto da crazyRyoga Visualizza Messaggio
    Buon per te se hai trovato cortesia e disponibilità presso un concessionario. La realtà però è che ce ne sono molti altri che si comportano in maniera a dir poco scandalosa. Io se voglio andare dal conce ufficiale devo farmi i chilometri perchè quello della mia città è uno str...emh...diciamo che non è molto educato. Quindi capisco perfettamente anche il "simpatico forumista"(come lo definisci tu) dell'altro post. Ti assicuro che a volte è frustrante non avere un riferimento ufficiale vicino a casa al quale rivolgersi, anche solo per due chiacchiere o per vedere qualche novità...Triumph Italia ha la sua parte di torto in questa cosa, inutile negarlo.
    Quoto il mio concittadino (Bresa') in tutto

  5. #34
    TCP Rider L'avatar di Pepito
    Data Registrazione
    30/12/07
    Località
    .
    Messaggi
    1,037
    Citazione Originariamente Scritto da v_w_t Visualizza Messaggio
    Riparto dal ricambista alle 15,20 circa... e la moto in accelerazione piegata mi perde un colpo... ( a momenti mi sdraio ) e siccome avevo avuto lo stesso problema alla mattina, decido di fare un salto in concessionaria ( non è molto distante dal ricambista ) per, eventualmente, farmi dare un'occhiata alla moto, senza nessun preavviso o appuntamento.

    Arrivo in via Baccio da Montelupo in concessionaria verso le 15,30, e come al solito, ( nonostante non abbia comprato la moto da loro ) vengo accolto con gentilezza e cordialità.

    Ci tengo a precisare che avevano 2 moto sui 2 ponti e stavano lavorando, avevano una moto da consegnare e un'altra a metà....

    bene, entrambi i meccanici mi hanno subito dato retta, Stefano, il più giovane, e appassssionatissimo di Scrambler, ha mollato tutto quello che stava facendo per provare la mia scarburatona....

    La faccio breve... mi hanno pulito i filtri, regolato la carburazione, e controllato le candele al volo.... e mentre la mia moto era sul ponte.... indivinate un pò???? mi hanno anche cambiato corona e pignone tanto per gradire!!!!

    tutto questo con un'ora di manodopera....... € 37,50

    Grazie ancora per la pazienza e la disponibilità che i ragazzi della Triumph Firenze mi hanno dimostrato oggi !!!!

    Prima di tutto complimenti per il mezzo

    Detto ciò però ho un piccolo appunto verso coloro che elogiano questo comportamento.

    Ammiro che i due meccanici abbiano mollato tutto per risolverti un problema pericoloso come quello di rimanere senza motore, magari in curva. E' quello che dovrebbero fare tutti i meccanici che tengono non solo al cliente ma al loro lavoro in generale.
    Nel caso il tuo intervento in "emergenza" avesse causato ritardi nella consegna delle altre due moto questo sarebbe stato più che giustificato ma...e dico ma...perchè procedere anche alla sostituzione della corona e del pignone???

    Mi spiego: io sono un sig nessuno che non conosce i meccanici.
    Porto la moto a far riparare in un'officina competente che mi garantisce la consegna per una certa ora.

    Perchè la mia moto dovrebbe rimanere ferma sul ponte per attendere che ad un altro conosciuto facciano un lavoro non necessario solo perchè è capitato da quelle parti? (mi riferisco al pignone e alla corona).

    Magari hanno impiegato meno di 30min per il lavoro non necessario e questo non ha inciso sul resto del lavoro...

    Nulla da dire per la sistemazione del motore però la seconda parte non è corretta nei confronti di chi magari aspetta la moto.

    Con questo non dico che hai fatto male a farti fare il lavoro, ci mancherebbe, magari lo avrei fatto anche io.

    E' un ragionamento un po' più generale, tanto per discuterne.

  6. #35
    TCP Rider L'avatar di Onda calabra
    Data Registrazione
    12/05/07
    Località
    calabria.... sud calabria....
    Moto
    bonneville 865; Yamaha Ténéré 660
    Messaggi
    4,111
    io ogni volta che passo alla concessionaria del Sig Vittorio noto cortesia e competenza, cosa che sinceramente noto nel 98% degli esercizi commericali tra Firenze e Scandicci visto che si parla di quella zona..

    mi sono servito più volte da lui e, di persona, sa come fare il suo lavoro, è "complice" e "interessato", gestisce molto bene il rapporto con la clientela, lui e la ragazza che lavora li

    ho, ahimè, avuto un'esperienza non completamente positiva con l'ultimo ordine fatto da lui, ma tutto sommato non posso dare un parere negativo all'esperienza avuta con la ditta, finora, tra gli "ufficiali", la migliore in assoluto

    Ivano ha tecnicamente ragione, ma è un pignolo e si sa! peccato che passi troppo poco da queste parti!!!!
    NON HO VENDUTO LA MIA BONNEVILLE

  7. #36
    TCP Rider L'avatar di Pepito
    Data Registrazione
    30/12/07
    Località
    .
    Messaggi
    1,037
    Citazione Originariamente Scritto da Onda calabra Visualizza Messaggio

    Ivano ha tecnicamente ragione, ma è un pignolo e si sa! peccato che passi troppo poco da queste parti!!!!

    In effetti sono un po' scassa mincXi!!!

    Il mio intervento (polemico) è dettato dal fatto che quando siamo in officina e vediamo il meccanico mollarre la nostra moto per fare altro ci arrabbiamo perchè, giustamente, riteniamo che la nostra piccina sia il centro dell'universo. Poi però vorremmo anche che quando arriviamo noi in officina il meccanico molli tutto e ci dia retta.

    Decidiamoci: o sopportiamo in silenzio o incateniamo il meccanico al ponte

    Detto ciò sappi che dopo aver visto la tua foto in costume adamitico sarà mooolto difficile che ti venga a trovare. HO TROPPA PAURA !!!

    PS: per il casco hai risolto?

    Ciao

  8. #37
    TCP Rider L'avatar di Onda calabra
    Data Registrazione
    12/05/07
    Località
    calabria.... sud calabria....
    Moto
    bonneville 865; Yamaha Ténéré 660
    Messaggi
    4,111
    si ho risolto, non ho più un soldo quindi NON lo compro!!
    NON HO VENDUTO LA MIA BONNEVILLE

  9. #38
    TCP Rider L'avatar di wolve
    Data Registrazione
    18/04/08
    Località
    Roma
    Moto
    Triumph Thruxton
    Messaggi
    396
    Citazione Originariamente Scritto da v_w_t Visualizza Messaggio
    Buonasera cari amici,

    ho intenzione di raccontarvi che cosa mi è capitato oggi.....

    [...]

    Per farla breve, la corona, leggendo meglio la pagina su cafè twin, risulta un prodotto CARAT, di CHIARAVALLI.... quindi scrivo carat chiaravalli su google e taaaaaaaaac arrivo sul sito ufficiale del produttore.

    Da li c'è un link dal quale saltano fuori gli indirizzi dei rivenditori per regione.... inserisco Toscana e mi viene fuori Anelli&Tondini, posto dove mi rifornisco sempre per tutte le necessità di Ducati e KTM nonchè di tutta l'attrezzatura per il fuoristrada.

    Morale, la corona su CafèTwin viene proposta a 75€, mentre il pignone a 30€, per un totale di 105€; stessa corona, presso il ricambista fiorentino 28€ e pignone 15€, per un totale di 43€.

    Ho comprato anche il pignone da 17 per accorciare i rapporti....

    Bene... scusate la divagazione ( spero utile per tutti i forumisti ) torniamo al punto del discorso...
    Ciao Matteo,

    ne approfitto per spiegare il motivo di tale differenza di prezzo. I pignoni, ma soprattutto le corone, sono componenti il cui prezzo, anche per un prodotto della medesima casa e per il medesimo modello di moto, può variare notevolmente. Questo dipende dalla scelta dei materiali, dagli eventuali trattamenti superficiali e infine ovviamente dalla leggerezza.

    Ti faccio un esempio, proprio per i prodotti CARAT per la gamma modern classic. Vengono proposte 3 opzioni differenti per la corona e precisamente:

    corone C: prezzo 25,20€ iva esclusa (30,24€ ivato)
    Acciaio ET-RG45. Per moto da strada e fuoristrada.

    corone THF: prezzo 32,20€ iva esclusa (38,64€ ivato)
    Acciaio ET-RG45. Denti temprati a induzione per la massima
    durezza superficiale e quindi resistenza all’usura. Per moto da Strada
    oltre i 600cc.

    corone ED: prezzo 66,30€ iva esclusa (79,56€ ivato)
    COMPETITION STOCK Lega d’alluminio 7075T6. Anodizzate dure a
    40 micron per una superiore resistenza all’usura. Per moto sportive da
    Strada e per utilizzo con la catena originale.

    Come vedi il prezzo varia tantissimo, con il prodotto di punta che costa quasi il triplo della versione più economica.

    Un saluto!

    p.s. dato il prezzo suppongo che la tua corona sia la C in acciaio. In tal caso non devi preoccuparti, la corona C va benissimo ed è come quella della dotazione originale, sono le altre due ad essere superiori, la prima per il trattamento di indurimento dei denti e la seconda perchè di alluminio e quindi molto più leggera. Ma la prima ti ripeto non è affatto scadente, è come quella originale.
    Ultima modifica di wolve; 17/09/2010 alle 11:18
    Vuoi una special?...guarda qua: http://www.cafetwin.com/

  10. #39
    TCP Rider L'avatar di v_w_t
    Data Registrazione
    25/04/10
    Località
    Firenze
    Moto
    T509 by Olivi Motori - Beta 450 Factory - BonnieBianca by Olivi Motori
    Messaggi
    876
    Citazione Originariamente Scritto da IL CAPO Visualizza Messaggio
    mi dici il manubrio cosa è?? danke!
    Manubrio Zeta
    Zetaracing.com

    Cerea ne'
    M
    La Mia BonnieBianca consuma come un Range Rover.... pero' si impenna!!!
    La T509 e' da Vittorio per qualche modiFICA
    Vintage Watch Trading
    http://v_w_t.chrono24.com

  11. #40
    Triumphista Grifone L'avatar di Herbie 53
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Genoa 1893
    Moto
    TB Herbie Replica/Gulf Replica - Speed Orange Kit S - TBS 180 Tyre Texaco Replica/Pennzoil Replica
    Messaggi
    122,360
    Citazione Originariamente Scritto da v_w_t Visualizza Messaggio
    Buonasera cari amici,

    ho intenzione di raccontarvi che cosa mi è capitato oggi.....

    e mi ricollego alle affermazione di quel simpatico forumista che nell'altro post relativo alla giornata da Mr Martini, ( http://www.forumtriumphchepassione.c...-verona-6.html ) criticava il modo di fare del " mondo Triumph Italia " tanto da fargli pensare di vendere la sua Bonneville.

    Parto da lontano:

    l'altra sera spippolavo su internet alla ricerca di una bella corona per la mia Scrambler.... e dopo avere vagato su numerosi siti italiani ed esteri, la mia attenzione è caduta su una corona proposta in vendita da cafè twin.

    Pronto per l'acquisto, mi rendo conto che il ricambio è esaurito, ma in riordino;

    purtroppo sono un pochino " viziato " e, quando decido di acquistare qualcosa, lo voglio subito, altrimenti mi passa il " trip " e poi cambio idea.

    Per farla breve, la corona, leggendo meglio la pagina su cafè twin, risulta un prodotto CARAT, di CHIARAVALLI.... quindi scrivo carat chiaravalli su google e taaaaaaaaac arrivo sul sito ufficiale del produttore.

    Da li c'è un link dal quale saltano fuori gli indirizzi dei rivenditori per regione.... inserisco Toscana e mi viene fuori Anelli&Tondini, posto dove mi rifornisco sempre per tutte le necessità di Ducati e KTM nonchè di tutta l'attrezzatura per il fuoristrada.

    Morale, la corona su CafèTwin viene proposta a 75€, mentre il pignone a 30€, per un totale di 105€; stessa corona, presso il ricambista fiorentino 28€ e pignone 15€, per un totale di 43€.

    Ho comprato anche il pignone da 17 per accorciare i rapporti....

    Bene... scusate la divagazione ( spero utile per tutti i forumisti ) torniamo al punto del discorso...

    Riparto dal ricambista alle 15,20 circa... e la moto in accelerazione piegata mi perde un colpo... ( a momenti mi sdraio ) e siccome avevo avuto lo stesso problema alla mattina, decido di fare un salto in concessionaria ( non è molto distante dal ricambista ) per, eventualmente, farmi dare un'occhiata alla moto, senza nessun preavviso o appuntamento.

    Arrivo in via Baccio da Montelupo in concessionaria verso le 15,30, e come al solito, ( nonostante non abbia comprato la moto da loro ) vengo accolto con gentilezza e cordialità.

    Ci tengo a precisare che avevano 2 moto sui 2 ponti e stavano lavorando, avevano una moto da consegnare e un'altra a metà....

    bene, entrambi i meccanici mi hanno subito dato retta, Stefano, il più giovane, e appassssionatissimo di Scrambler, ha mollato tutto quello che stava facendo per provare la mia scarburatona....

    La faccio breve... mi hanno pulito i filtri, regolato la carburazione, e controllato le candele al volo.... e mentre la mia moto era sul ponte.... indivinate un pò???? mi hanno anche cambiato corona e pignone tanto per gradire!!!!

    tutto questo con un'ora di manodopera....... € 37,50

    Grazie ancora per la pazienza e la disponibilità che i ragazzi della Triumph Firenze mi hanno dimostrato oggi !!!!

    2 foto della moto:



    quest'estate avevo anche cambiato il manubrio originale sostituendolo con uno da cross in ergal con traversino



    Ma ecco la corona, a mio parere molto più " crossistica anni 70 " rispetto a quella originale che proprio non mi piace:



    e una visione d'insieme:





    cerea nè....
    Matteo
    allora...dopo la tua segnalazione la triumph gli toglierà le insegne...gente così rischia di far perdere la proverbiale fama di molti meccanici Triumph..

    per querele, Bruno Lauria

Pagina 4 di 9 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Sono dei vostri cari MC
    Di RUFUS 65 nel forum Presentazioni
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 21/02/2012, 19:09
  2. CARI ROKKETTONI
    Di MACIGNO nel forum Rocket III/Thunderbird
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 05/09/2009, 11:42
  3. Bolli più cari del 30%
    Di TitusMax nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 06/12/2006, 09:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •