
Originariamente Scritto da
357magnum
Come una calibro 22 lr possa avere un rinculo importante non mi è del tutto chiaro.
le masse in movimento non possono essere particolarmente pesanti altrimenti data la scarsa energia generata non ci potrebbe essere il funzionamento in semiautomatico.
Cmq il rinculo non è legato alle dimensioni, anzi dimensioni e pesi importanti tendono a ridurlo. Il rinculo è generato dalla reazione allo sparo, maggiore è l'energia sviluppata dal proiettile che parte maggiore sarà la reazione uguale e contraria che si sviluppa e che da origine al rinculo.
La precisione ci credo che è buona, il calibro è intensicamente piuttosto preciso e l'arma è ben costruita (walther...mica bau bau micio micio)
Quanto agli effetti terminali di un calibro 357magnum dipendono molto dal tipo di palla usata, dalla carica e dall'arma con cui viene sparato.
Canne corte non consentoni di sviluppare tutta la potenza che il calibro può generare.
Le cavità terminali sono in gran parte una esagerazione cinematografica.
E ad ogni modo, pur essendo un fautore dei calibri importanti (per motivi di stopping power) non posso che ricordare che è meglio un 22 che colpisce nel segno che un 44magnum che liscia il bersaglio!
