
Originariamente Scritto da
Sfigatto
Credo per via delle quote del bossolo e, nell'arma in questione, dell'otturatore non "monoblocco"

Quell'aspetto direi che è tipico delle armi dell'Est, ma a me non dispiace nella sua essenzialità: ho una carabina CZ e mi affascina proprio per la sua "cruda" assenza di fronzoli.
E' anche vero che lo provai con
munizioni ricaricate, che forse erano
state volontariamente preparate
al minimo necessario per il corretto funzionamento
dell'otturatore... ma non parlavo della
essenzialità, quanto proprio dell'aspetto povero di
alcuni materiali, dell'aspetto della lamiera stampata;
le carabine CZ sono sì spartane, ma molto curate, trovo.