E' terminata oggi la esercitazione SAR "Grifone 2010", che coinvolgeva, oltre ad elicotteri ed equipaggi del Soccorso Aereo dell' Aeronautica Militare anche assetti del corpo forestale, dei carabinieri, della Polizia di Stato e dei vigili del fuoco, oltre a due elicotteri stranieri, provenienti da Francia e Spagna.
L'esercitazione simulava un incidente aereo nella zona del monte amiata, con estese ricerche in volo ed a terra dei relitti e dei sopravvissuti.
La cooperazione e la sinergia tra i mezzi volanti delle forze armate e dei corpi armati dello stato con le organizzazioni civili ha trovato ancora una volta conferma del lungo ed accurato addestramento congiunto che da anni ormai si protrae.
Abbiamo lavorato su strutture della protezione civile collaborando con le squadre del CNSAS (soccorso alpino), con la croce rossa, con il SUEM 118, con la prefettura e con la provincia di Grosseto.
Il successo nel raggiungimento degli obiettivi assegnati è stato totale, essendo l'esercitazione molto aderente alla realtà.
E' piacevole trovare sempre conferma degli ottimi livelli di cooperazione e di addestramento che abbiamo raggiunto in tanti anni di addestramento comune, i sopravissuti sono stati tutti ritrovati in poco tempo e curati dalle strutture previste.
Un pò di foto.
http://www.aeronautica.difesa.it/New...ifone2010.aspx