Ti confermo che l'affluenza è scesa rispetto agli anni precedenti, perlomeno nei giorni del 2-3-4-5 ottobre. Una certa esperienza ce ìlho dato che ci vado da 14 edizioni di fila e sempre per almeno 3-5 giorni quando non per tutta la durata.
Lo spazio pr i gommoni quest'anno era ridotto rispetto al passato e questo perchè la crisi è stata pesante e alcuni costruttori semi artigianali sono falliti mentre altri non hanno voluto affrontare i costi (elevati) del Salone.
Resta però una opportunità unica per gli appassionati di poter confrontare gran parte della produzione.
Nel panorama produttivo italiano i gommoni forse (e ribadisco forse) fanno volumi di vendita ma non fanno numeri come denaro.
I numeri li fanno i megayacht e le barche di una certa dimensione.
A genova comunque c'è di tutto e c'è anche di tutto nel campo dell'accessorio.
Se cercavi le offerte..beh è il salone sbagliato.
E' un pò come sperare di avere l'offerta migliore all'EICMA : una utopia!
Spesso è il salonista, il rivenditore, che ti fa l'offerta migliore (magari rimettendoci parte del suo guadagno), ma solo nei saloni come Genova puoi vedere di tutto e di più insieme e confrontarne le caratteristiche.
Fose desideravi più un salone-fiera...e di quelli è piena l'Italia, Genova è una cosa particolare.