Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 67

Discussione: regolatore di tensione e funzionamento

  1. #1
    Presidente Speed Four Club L'avatar di Smash82
    Data Registrazione
    24/10/08
    Località
    ROME
    Moto
    STREET TRIPLE R CRYSTAL WHITE,ex SPEED4 NEON BLUE
    Messaggi
    5,220

    regolatore di tensione e funzionamento

    allora ca una settimana fa ho fatto sostituire il regolatore di tensione della moto perche al minimo specialmente a moto calda le luci della moto al minimo sfarfallano parecchio...adesso la cosa che mi chiedo è rifacendo i test ho notato che dando gas la tensione sulla batteria, misurata con il voltmetro a led invece sale per poi riscendere na latre parole:

    rilevazione sulla batteria al moto spenta 12,70v
    rilevazione sulla batteria al moto accesa al minimo 13,70v
    rilevazione sulla batteria dando gas fino a 5000g/m 13,50v

    ora volevo capire se è normale che il regolatore di tensione abbassi la tensione sulla batteria o se accelerando fino a 5000 giri la tensione deve continuare a salire...

    il topic in questione ha lo scopo piu che altro di capire il funzionamento del regolatore di tensione e nel caso di rilevare eventuali problemi dovuti all'alternatore o alla batteria

    grazie n anticipo a chi mi rispondera
    ...il buon meccanico è quello che risolve i problemi non quello che dice di saperlo fare...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,479
    puo darsi che arriva ad un certo valore e lo regola...ecco perche il suo nome
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,807
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Tafano
    Data Registrazione
    19/07/10
    Località
    Milano
    Moto
    Speed Triple 955
    Messaggi
    567
    Ci sono già diversi post che parlano dell'argomento e l'inglese te ne ha linkato uno molto valido.
    Diciamo che il funzionamento è semplice: l'alternatore produce corrente alternata e la quantità di corrente che produce è in relazione al numero di giri. La lettura corretta và dai 20 V in alternata per motore al minimo ai 50V ed oltre a 5000 giri.
    La corrente prodotta viene raddrizzata e stabilizzata su un certo valore dal regolatore che di solito stà sui 14 V.
    Una leggera inflessione sui 2000-2500 giri è possibile riscontrarla ma di solito poi all'aumentare dei giri si ritrova 14V ed oltre.
    Il valore che misuri è un pò anomalo nel senso che 13.7 -13.5 sembrerebbe che l'impianto di ricarica funzioni ma dovrebbe stare su valori leggermente più alti.
    Fai le misurazioni all'ingresso e all'uscita del raddrizzatore, misura se ci sono impedenze sull'impianto e prova a vedere quanto tiene la carica la batteria. Trovi tutto con la funzione cerca, altrimenti mandami un pm.

  6. #5
    TCP Rider
    Data Registrazione
    15/03/10
    Località
    Erba/Milano
    Moto
    Baby Speed '03 daytonizzata
    Messaggi
    1,050
    Ciao Smash,
    io voelvo fare un bel collegamento diretto dell'RR alla batteria (ovviamente con fusibile dedicato da 30A) come spiegato su triumphrat.
    Così facendo levi tutti quegli schifo di cablaggi fatti da cane e ti trovi con valori leggermente più alti.

    Oggi o domani ritiro la moto, l'ho portata in officina x regolare il minimo e controllare una mini perdita di olio. Giòà che c'ero gli ho chiesto di contorllarmi il regolatore e lo statore. Spero di non aver brutte notizie xè giovedì notte mi hanno rubato TUTTO dal baule della machcina (tutto l'abbigliamento tecnico... e ho dovuto sobbarcarmi una spesa imprevista di 600 euro.... )

    NEl caso cmq provo a colelgarlo direttamente alla batteria e tanti saluti

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di LUCKY73
    Data Registrazione
    26/09/06
    Località
    Terra di mare
    Messaggi
    1,396
    Citazione Originariamente Scritto da Smash82 Visualizza Messaggio
    allora ca una settimana fa ho fatto sostituire il regolatore di tensione della moto perche al minimo specialmente a moto calda le luci della moto al minimo sfarfallano parecchio...adesso la cosa che mi chiedo è rifacendo i test ho notato che dando gas la tensione sulla batteria, misurata con il voltmetro a led invece sale per poi riscendere na latre parole:

    rilevazione sulla batteria al moto spenta 12,70v
    rilevazione sulla batteria al moto accesa al minimo 13,70v
    rilevazione sulla batteria dando gas fino a 5000g/m 13,50v

    ora volevo capire se è normale che il regolatore di tensione abbassi la tensione sulla batteria o se accelerando fino a 5000 giri la tensione deve continuare a salire...

    il topic in questione ha lo scopo piu che altro di capire il funzionamento del regolatore di tensione e nel caso di rilevare eventuali problemi dovuti all'alternatore o alla batteria

    grazie n anticipo a chi mi rispondera
    Probabilmente hai della dispersione sull'impianto ....puoi accertarlo di sicuro bypassando l'impianto principale ...ovvero collegandolo direttamente il regolatore alla batteria ( ricordati di mettere un fusibile da 30A sul polo positivo ).
    Inoltre puoi provare ( prima di fare qualunque intervento) a sentire se la matassa di fili ( dove c'è il cerchio rosso nella foto ) si scalda ... all'interno c'è una "crimpatura"( congiunzione) proprio dei fili del regolatore ...se scalda ovvianmente non va bene e il problema potrebbe essere li ....


    Uploaded with ImageShack.us
    Ultima modifica di LUCKY73; 18/10/2010 alle 12:47

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di thundergreen67
    Data Registrazione
    20/04/07
    Località
    Riano (RM)
    Moto
    daytona 955i
    Messaggi
    462
    0,2 V non sono determinanti, puo' rientrare nel normale funzionamento del regolatore. Fai una verifica veloce fino a 8k, ma se rimane intorno ai 13,5V, non ci sono problemi.Fai comunque le verifiche suggerite sui connettori.

  9. #8
    TCP Rider
    Data Registrazione
    15/03/10
    Località
    Erba/Milano
    Moto
    Baby Speed '03 daytonizzata
    Messaggi
    1,050
    ue smash la mia ha identico comportamento...

    da 14.5 (circa) scende a 13.nnricordo e poi sembra restare stabile.

    Ho chiamato ora in officina e mi hanno confermato che per caricare carica. X togliersi ogni dubbio domani monta un regolatore di tensione nuovo e ne verifica il comportamento: se anche con quello nuovo l'amperaggio scende il regolatore è ok e ci può essere qualche dissipazione in giro (come sopra detto)

  10. #9
    Presidente Speed Four Club L'avatar di Smash82
    Data Registrazione
    24/10/08
    Località
    ROME
    Moto
    STREET TRIPLE R CRYSTAL WHITE,ex SPEED4 NEON BLUE
    Messaggi
    5,220
    Citazione Originariamente Scritto da Tafano Visualizza Messaggio
    Ci sono già diversi post che parlano dell'argomento e l'inglese te ne ha linkato uno molto valido.
    Diciamo che il funzionamento è semplice: l'alternatore produce corrente alternata e la quantità di corrente che produce è in relazione al numero di giri. La lettura corretta và dai 20 V in alternata per motore al minimo ai 50V ed oltre a 5000 giri.
    La corrente prodotta viene raddrizzata e stabilizzata su un certo valore dal regolatore che di solito stà sui 14 V.
    Una leggera inflessione sui 2000-2500 giri è possibile riscontrarla ma di solito poi all'aumentare dei giri si ritrova 14V ed oltre.
    Il valore che misuri è un pò anomalo nel senso che 13.7 -13.5 sembrerebbe che l'impianto di ricarica funzioni ma dovrebbe stare su valori leggermente più alti.
    la domanda che mi pongo ora è se potesse essere un problema di batteria che cmq potrebbe essersi usurata a causa del regolatore precedente che cmq era danneggiato perche anche caricandola con il caricabatterie per il tempo che serve a casrica massima non raggiunge mai un voltaggio superiore ai 12,7 ovviamente parliamo a vuoto. In piu mi chiedo se la luce targa a led potesse influire sul fatto di creare dispersione lieve ma di crearla cmq

    Citazione Originariamente Scritto da SaMp3i Visualizza Messaggio
    ue smash la mia ha identico comportamento...

    da 14.5 (circa) scende a 13.nnricordo e poi sembra restare stabile.

    Ho chiamato ora in officina e mi hanno confermato che per caricare carica. X togliersi ogni dubbio domani monta un regolatore di tensione nuovo e ne verifica il comportamento: se anche con quello nuovo l'amperaggio scende il regolatore è ok e ci può essere qualche dissipazione in giro (come sopra detto)
    comincio a pensare che la tua abbia un comportamento speculare alla mia perche tu hai cambiato la batteria e non il regolatore mentre io solo il regolatore forse cambiando la batteria

    Citazione Originariamente Scritto da thundergreen67 Visualizza Messaggio
    0,2 V non sono determinanti, puo' rientrare nel normale funzionamento del regolatore. Fai una verifica veloce fino a 8k, ma se rimane intorno ai 13,5V, non ci sono problemi.Fai comunque le verifiche suggerite sui connettori.
    sopra i 5000 si stabilizza ma a questo mi chiedo se potesse essere un problema di batteria vecchia
    Ultima modifica di Smash82; 18/10/2010 alle 18:30 Motivo: UnionePost automatica
    ...il buon meccanico è quello che risolve i problemi non quello che dice di saperlo fare...

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di thundergreen67
    Data Registrazione
    20/04/07
    Località
    Riano (RM)
    Moto
    daytona 955i
    Messaggi
    462
    12.7v vanno bene, vedi con i fari accesi a quanto scende ed in quanto tempo. I led consumano molto meno delle lampade a filamento e non creano dispersioni, eventualmente il cablaggio se non fatto bene

Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Regolatore di tensione
    Di zotom nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 18/02/2011, 19:46
  2. regolatore di tensione
    Di trippolo nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 25/09/2010, 20:54
  3. Regolatore di tensione
    Di teospeed nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22/04/2010, 20:05
  4. regolatore di tensione ko
    Di armageddon nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 28/12/2009, 22:15
  5. regolatore tensione
    Di antonio1878 nel forum Speed Triple
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 27/04/2009, 15:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •