Salve ragazzi!!
Dunque, apro questo post perchè ho bisogno di tutto l'aiuto e la dottrina possibile da chi ha fatto, o sta facendo, lavori e modifiche sulla propria Bonny (ma anche Scrambler o Truzzona).
Avendo la mia sui cavalletti da quasi un meseho deciso di sfruttare l'inverno per sistemarla in previsione della primavera. La moto è stata sempre in movimento e seguita regolarmente dal meccanico da quando l'ho acquistata (nuova), quindi questi lavori e relativi spippoli servono per 1. ripulire e rimettere a nuovo quelle parti che per forza di cose non sono state curate nel dettaglio (perchè oltre alle scannonate la usavo anche per andarci tutti i giorni in ufficio con qualsiasi tempo) e 2. per approfittare del fatto che essendo ferma posso smontare carrozzeria e cromature per fare delle modifiche estetiche.
Questa sarebbe la mia lista dei lavori:
1. ammortizzatori: ho già contattato il buon Pericle Pavesi a cui li rispedirò per farli rimettere a nuovo (i.e. paraoli e cambio olio). Quindi CHECK
2. impianto frenante anteriore: volevo stravolgere totalmente l'avantreno, ma mi sono ricreduta e quindi vorrei "semplicemente" cambiare quello con cui è uscita di fabbrica con uno più performante, se si può dire. Al momento monto anche un disco a margherita della Breaking. Che mi consigliate?
3. impianto frenante posteriore: il disco è ancora quello originale. Che mi consigliate e per l'impianto e per il disco?
4. riverniciatura carrozzeria: a questo ho già ovviato, tuttavia su Roma chi mi consigliate dove portare i pezzi, dando indicazioni sul colore ed eventuali dettagli?
5. vorrei satinare collettori, scarichi, manubrio, barre para motore e possibilmente i cerchioni. Si può fare?! Se sì, chi posso contattare?
6. ed ora...la parte che più mi preme: LE PUNTERIE. La bimba sta sfiorando i 50mila km. E già dal tagliando dei 40mila assieme al meccanico ho messo in previsione di dover affrontare questa cosa. Ovvio che non intendo metterci le mani da sola perchè non ne ho la capacità nè tantomeno la cultura, ma qualcuno mi può spiegare esattamente cosa significhi rifare le punterie? Sto con gli esplosi della Bonny, ma ad onor del vero non riesco a trovare esattamente una lezione sulle componentistiche del motore che mi possa permettere di capire quanto bisogna intervenire a livello di pezzi e quindi di denaro.
Ce ne sono tante altre di cosette che ho messo nel piano lavori, ma quelle sopra elencate sono quelle che mi premono di più.
Ah, un'ultima cosa. Non avendo avuto, finora, bisogno di altro che delle brucole per smontare la sella e di quelle 2 o 3 chiavi inglesi per un serraggio volante...sapreste indicarmi un kit di base, o meglio ciò che non dovrebbe mancare a livello di ferri, per poter iniziare a smontare il cancello? Le misure contano, al contrario di quanti ne dicano...quindi non risparmiatemi i dettagli.
Lo so, molti penseranno che sono matta a metterci mano da sola, dalla mia ho la tranqullità del tempo: vorrei iniziare a novembre per poter chiudere i lavori per fine marzo, inizi di aprile 2011.
Considerando che la sottoscritta è già una pazza di natura e volendo mettere le mani sulla propria moto (ovviamente affiancata quando sarà necessario da chi se ne intende) sarò grata a chiunque mi offrirà spunti e dritte per vivere al meglio quest'avventura.
Sempre vostra, ma anche no,
Tinapica![]()







ho deciso di sfruttare l'inverno per sistemarla in previsione della primavera. La moto è stata sempre in movimento e seguita regolarmente dal meccanico da quando l'ho acquistata (nuova), quindi questi lavori e relativi spippoli servono per 1. ripulire e rimettere a nuovo quelle parti che per forza di cose non sono state curate nel dettaglio (perchè oltre alle scannonate la usavo anche per andarci tutti i giorni in ufficio con qualsiasi tempo) e 2. per approfittare del fatto che essendo ferma posso smontare carrozzeria e cromature per fare delle modifiche estetiche.
:
: LE PUNTERIE. La bimba sta sfiorando i 50mila km. E già dal tagliando dei 40mila assieme al meccanico ho messo in previsione di dover affrontare questa cosa. Ovvio che non intendo metterci le mani da sola perchè non ne ho la capacità nè tantomeno la cultura, ma qualcuno mi può spiegare esattamente cosa significhi rifare le punterie? Sto con gli esplosi della Bonny, ma ad onor del vero non riesco a trovare esattamente una lezione sulle componentistiche del motore che mi possa permettere di capire quanto bisogna intervenire a livello di pezzi e quindi di denaro.
, ma quelle sopra elencate sono quelle che mi premono di più.
Rispondi Citando