Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 21

Discussione: Speed 2011 -> daytona sbk

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di nicop74
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Savona
    Moto
    Daytona 675 SE 09 ex Speed triple 955 03
    Messaggi
    1,169

    Speed 2011 -> daytona sbk

    Sabato sono andato in concessionaria per vedere la speed 2011 dal vivo ed analizzarla così da poterne scorgere dei "prodromi" in vista della ormai mitologica daytona che dovrebbe costotuire la base per la partecipazion alla sbk secondo le voci di corridoio che circolano.
    Premetto che avevo la speed 955, che la 1050 mi è parsa comunque più moderna della mia (non sono di quelli che visto che hanno il modello vecchio dicono a me piace più la mia, non hanno cambiato nulla, solo carena etc etc), la speed nuova a me piace molto compresi i fari ridisegnati. E' più bella dal vivo che in foto.
    Complessivamente devo dire che è proprio il reparto ciclistico che è stato innovato. Il telaio è veramente diverso, forcellone nuovo con nuove geometrie e sviluppo.
    La componentistica come forcelle, ammortizzatori, freni alla fine sono facili da migliorare, basta andare sul mercato e comprarne di più performanti alle migliori condizioni così da mantenere il prezzo entro un range predefinito.
    Sotto questo profilo direi che l'impianto frenante mostra una scontata conferma di brembo quale garanzia di efficenza massima. Noto la pompa semi radiale tipo aprilia-ducati.
    Il reparto sospensioni mi pare notando le sole caratteristiche sulla carta valido, salvo verificarne dinamicamente la resa (punto un pò dolente nelle ultime versioni) forse anche complice il peso del mezzo che ora sempra smagrito.
    Smagrimento che va sicuramente imputato a cerchi, dischi (le masse non sospese sono infatti quelle che più incidono sulla prestazione ciclistica) ed al corpo telaio-forcellone.
    Proprio su questo mi sono concentrato.
    Parto dal forcellone totalmente innovato con catena passante e che pare maggiormente dimensionato per poter meglio supportare sollecitazioni di maggiori potenze in vista della futura daytona.
    Ricordiamo che di solito (eccetto il 955 bibraccio) speed e daytona avevano in comune anche il forcellone.
    Traggo questa conclusione dal fatto che quando v'è un progetto comune naked super sport e non si hanno i numeri delle japan proprio la parte telaio-forcellone rimane (quasi) invariata e sovradimensionata per la super sport. Ne sono esempio MV, Aprilia (tuono -rsv), Ducati; magari honda e yamaha kawa possono permettersi di montare anche non solo forcellone diverso su naked (fz1, cb, z) ma anche telaio differente. In factory con altri numeri l'economia di scala deve avere il suo peso.
    Ora passiamo al telaio.
    Mi pare toitalmente nuovo non solo un aggiornamento del vecchio storico telaio speed-daytona.
    E' completamnete nuovo, mi sembra più piccolo e stretto nella parte bassa per allargarsi nella parte superiore verso il canotto di sterzo.
    Ed è proprio dal canotto che credo di capire che il telaio sarà quello del daytona sbk perchè così come per la street che deriva dal daytona 675 è architettato (come mi ha fatto notare il mecca della n3-sv) in modo da avere già il passaggio quadrilatero per la presa dinamica alimentazione che la speed ovviamente non utilizza ma è impiegata come vincolo per fari, strumentaz.
    Credo proprio che la daytona 1000 (forse 1100) stia per arrivare.
    Non ho ben guardato la parte posteriore per capire che dato che solitamente il codino per capire se lo scarico sarà un laterale o verrà mantenuto uno schema unico sottosella (675) o sdoppiato. Penso che i due eementi della speed non saranno impiegati perchè crederei si cerchi di compattare il tutto.
    A voi altre considerazioni.
    magari ho detto cazzate frutto di delirio.

    Queste sono le cose che contano in un progetto nuovo insieme al motore di cui dirò meglio in seguito.
    Infatti l'u

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di roberto70
    Data Registrazione
    12/10/06
    Località
    salentooooooooooo
    Moto
    speed triple 1050 MC
    Messaggi
    34,908
    dopo aver letto attentamente la tua analisi prodromica .....giungo sempre ad una conclusione.........fa cacare!!!!!!!!!!!!!!
    « Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
    (Brancaleone)

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di Sim1
    Data Registrazione
    20/07/06
    Località
    Milano
    Moto
    HD 48
    Messaggi
    11,652
    Mi sa che non hai detto cazzate, anche qualcun altro ha detto le stesse cose vedendo dal vivo la nuova Speed! secondo me le basi ci sono, sia tecniche che "estetiche"

  5. #4
    Triumphista Grifone L'avatar di Herbie 53
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Genoa 1893
    Moto
    TB Herbie Replica/Gulf Replica - Speed Orange Kit S - TBS 180 Tyre Texaco Replica/Pennzoil Replica
    Messaggi
    122,360
    Citazione Originariamente Scritto da roberto70 Visualizza Messaggio
    dopo aver letto attentamente la tua analisi prodromica .....giungo sempre ad una conclusione.........fa cacare!!!!!!!!!!!!!!
    incorreggibile

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di nicop74
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Savona
    Moto
    Daytona 675 SE 09 ex Speed triple 955 03
    Messaggi
    1,169
    Dimenticavo: sono deludenti gli ancoraggi delle pedane posteriori in tubo piegato tondo e verniciato come il telaietto.
    Poi sulla valutazione estetica è evidente che impera il "de gustibus non est disputandum"

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di roberto70
    Data Registrazione
    12/10/06
    Località
    salentooooooooooo
    Moto
    speed triple 1050 MC
    Messaggi
    34,908
    Citazione Originariamente Scritto da Herbie 53 Visualizza Messaggio
    incorreggibile
    non li perdonerò mai per il serbtoio e i fari......
    « Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
    (Brancaleone)

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di abetzz
    Data Registrazione
    08/07/07
    Località
    Palermo
    Moto
    Ex Speed triple 1050 '07 (Lotus racing green), Ex Speed Triple R 2016 Grey - Speed Triple 1200rs
    Messaggi
    3,544
    Citazione Originariamente Scritto da nicop74 Visualizza Messaggio
    Sabato sono andato in concessionaria per vedere la speed 2011 dal vivo ed analizzarla così da poterne scorgere dei "prodromi" in vista della ormai mitologica daytona che dovrebbe costotuire la base per la partecipazion alla sbk secondo le voci di corridoio che circolano.
    Premetto che avevo la speed 955, che la 1050 mi è parsa comunque più moderna della mia (non sono di quelli che visto che hanno il modello vecchio dicono a me piace più la mia, non hanno cambiato nulla, solo carena etc etc), la speed nuova a me piace molto compresi i fari ridisegnati. E' più bella dal vivo che in foto.
    Complessivamente devo dire che è proprio il reparto ciclistico che è stato innovato. Il telaio è veramente diverso, forcellone nuovo con nuove geometrie e sviluppo.
    La componentistica come forcelle, ammortizzatori, freni alla fine sono facili da migliorare, basta andare sul mercato e comprarne di più performanti alle migliori condizioni così da mantenere il prezzo entro un range predefinito.
    Sotto questo profilo direi che l'impianto frenante mostra una scontata conferma di brembo quale garanzia di efficenza massima. Noto la pompa semi radiale tipo aprilia-ducati.
    Il reparto sospensioni mi pare notando le sole caratteristiche sulla carta valido, salvo verificarne dinamicamente la resa (punto un pò dolente nelle ultime versioni) forse anche complice il peso del mezzo che ora sempra smagrito.
    Smagrimento che va sicuramente imputato a cerchi, dischi (le masse non sospese sono infatti quelle che più incidono sulla prestazione ciclistica) ed al corpo telaio-forcellone.
    Proprio su questo mi sono concentrato.
    Parto dal forcellone totalmente innovato con catena passante e che pare maggiormente dimensionato per poter meglio supportare sollecitazioni di maggiori potenze in vista della futura daytona.
    Ricordiamo che di solito (eccetto il 955 bibraccio) speed e daytona avevano in comune anche il forcellone.
    Traggo questa conclusione dal fatto che quando v'è un progetto comune naked super sport e non si hanno i numeri delle japan proprio la parte telaio-forcellone rimane (quasi) invariata e sovradimensionata per la super sport. Ne sono esempio MV, Aprilia (tuono -rsv), Ducati; magari honda e yamaha kawa possono permettersi di montare anche non solo forcellone diverso su naked (fz1, cb, z) ma anche telaio differente. In factory con altri numeri l'economia di scala deve avere il suo peso.
    Ora passiamo al telaio.
    Mi pare toitalmente nuovo non solo un aggiornamento del vecchio storico telaio speed-daytona.
    E' completamnete nuovo, mi sembra più piccolo e stretto nella parte bassa per allargarsi nella parte superiore verso il canotto di sterzo.
    Ed è proprio dal canotto che credo di capire che il telaio sarà quello del daytona sbk perchè così come per la street che deriva dal daytona 675 è architettato (come mi ha fatto notare il mecca della n3-sv) in modo da avere già il passaggio quadrilatero per la presa dinamica alimentazione che la speed ovviamente non utilizza ma è impiegata come vincolo per fari, strumentaz.
    Credo proprio che la daytona 1000 (forse 1100) stia per arrivare.
    Non ho ben guardato la parte posteriore per capire che dato che solitamente il codino per capire se lo scarico sarà un laterale o verrà mantenuto uno schema unico sottosella (675) o sdoppiato. Penso che i due eementi della speed non saranno impiegati perchè crederei si cerchi di compattare il tutto.
    A voi altre considerazioni.
    magari ho detto cazzate frutto di delirio.

    Queste sono le cose che contano in un progetto nuovo insieme al motore di cui dirò meglio in seguito.
    Infatti l'u

    La penso proprio come te....questa è la base per l'alloggiamento di un futuro motore piu nuovo e piu leggero!!!
    SIC 58

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di marco t301
    Data Registrazione
    19/11/06
    Località
    busto arsizio(va)
    Moto
    ex speed triple t301,ex daytona t 595,ex daytona 675...e ora KTM RC8
    Messaggi
    843
    ti smentisco subito....sull'ultimo numero di motociclismo c'è una piccola intevista al responsabile dello sviluppo della nuova speed,al quale gli viene appunto posta la domanda se il nuovo telaio della speed serebbe stato utilizzato anche per lo sviluppo della nuova daytona...lui risponde che se la nuova daytona sbk verrà fatta avrà un telaio e una ciclistica interamente progettati e sviluppati in esclusiva per lei...
    Ultima modifica di marco t301; 01/11/2010 alle 09:37

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di roberto70
    Data Registrazione
    12/10/06
    Località
    salentooooooooooo
    Moto
    speed triple 1050 MC
    Messaggi
    34,908
    Citazione Originariamente Scritto da marco t301 Visualizza Messaggio
    ti smentisco subito....sull'ultimo numero di motociclismo c'è una piccola intevista al responsabile dello sviluppo della nuova speed,al quale gli viene appunto posta la domanda se il nuovo telaio della speed serebbe stato utilizzato anche sulla nuova daytona...lui risponde che se la nuova daytona sbk verrà fatta avrà un telaio e una ciclistica interamente progettati e sviluppati per lei...
    Quel che dicono nelle intervise è sempre da prendere con le molle......isnceramente anche io credo che quel telaio non è progettato solo per la nuova speed....
    « Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
    (Brancaleone)

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di Gnolo
    Data Registrazione
    31/08/08
    Località
    BRESCIA 
    Moto
    sulki"insetto scoppietante" modello 2008
    Messaggi
    43,546
    Staremo a vedere

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Censimento Daytona 2011
    Di D74 nel forum Daytona
    Risposte: 99
    Ultimo Messaggio: 10/05/2013, 16:39
  2. fari daytona 675 2011
    Di lorenzo 675 nel forum Daytona
    Risposte: 51
    Ultimo Messaggio: 13/03/2013, 21:21
  3. 1200 + telaio speed 2011= daytona 1200?
    Di nicop74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 26/10/2011, 15:45
  4. Raduno Daytona 675 - 2011
    Di SteSic nel forum Daytona
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 29/06/2011, 08:15
  5. nuova speed 2011 in arrivo (nasce nel 2011)
    Di schon nel forum Presentazioni
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 04/01/2011, 20:41

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •