Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 77

Discussione: Misano 20 Novembre con trasponder

  1. #41
    TCP Rider Senior L'avatar di gadano
    Data Registrazione
    05/06/09
    Località
    triangolo d'oro.......Riccione
    Moto
    eleonor speed verde raganaccio...tornata in forma strepitosa e trek 29 pollici
    Messaggi
    5,982
    Citazione Originariamente Scritto da scimmio84 Visualizza Messaggio
    NOOOOOOOOOOOOOOOO...Sono a Rotterdam insieme a Urchka per l'addio al celibato di mio cugino...Ahauhauhauahuahahahuahuaha
    azzzz anche mio fratello e li per un addio al celibato...non sara lo stesso
    IL TEMPO PASSA....IL MERITO RESTA....ciao matty!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider Senior L'avatar di ALE72
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Rivolta d'Adda
    Moto
    Daytona 675 only track
    Messaggi
    6,883
    Citazione Originariamente Scritto da KIMIK Visualizza Messaggio
    io dico la mia come sempre;magari mi insulti!!
    ma chi te lo ha fatto fare di prendere un SS,con cazzi mazzi?ai nostri livelli x divertirci secondo me,basta una buona ciclistica e magari scarico centralina e filtro......ancora di piu',se e' la prima solo pista che prendi!!gia' ti fa smadonnare ora,poi se anche si sistema tutto,chi ti dice che con una 675 sistemata bene,tu non vada uguale,ma con meno cazzi?magari non e' cosi',pero'........
    Sinceramente avevo pensato la stessa cosa ancor prima che ti succedesse il fattaccio.Una moto da corsa ha il suo fascino,sicuramente per quello che l'hai pagata hai fatto un affare,ma purtroppo le 4T dell'ultima generazione hanno una sofisticazione soprattutto elettronica che a me fa un po' paura,nel senso che se hai un problema in pista e non hai gli strumenti adatti rischi di non girare...io per sistemare la mia come e' adesso ho speso circa 6000 euro oltre naturalmente il prezzo della moto,ma dispongo anche di molti ricambi(cerchi,dischi,serbatoio,manubri,cupolino,ecc.,che posso utilizzare in caso di scivolata) e me la sono allestita secondo le mie esigenze.

  4. #43
    TCP Rider
    Data Registrazione
    22/04/08
    Località
    Bologna
    Messaggi
    1,909
    mi sa che il problema è molto più semplice: si porta la moto in temperatura con le 9, e solo dopo si montano le 10. In ogni caso, c'è il rimedio della nonna che avevo adottato per una ia Ducati dove avevo un pò esagerato a sbassare la testa: utilizzare le candele normali con due rondelle invece di una....

  5. #44
    TCP Rider Senior L'avatar di lorisss83
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    Camisano Vicentino Vicenza
    Moto
    Gsxr 750 k6 (venduta)
    Messaggi
    5,044
    Citazione Originariamente Scritto da prolive Visualizza Messaggio
    Come rovinarsi una giornata....

    Alle 13 vedo nella webcam che la pista e' asciutta e stanno girando, mi arriva l'sms del circuito di Misano che dice che le prove di domani sono annullate perche' e' previsto brutto. Il 27 e 28 non posso andarci, lavoro.
    Allora corro in magazzino carico la moto e la tuta e parto a manetta verso la riviera.
    Tempo previsto di arrivo dal Tomtom.... 15.05. La pista chiude alle 16.15.
    Arrivo alle 14.47 .... Tiro giu' la moto al volo, metto le termo, prendo il trasponder. Sono le 14.55, ho piu' di 1 ora, fantastico! Monto il dbkiller, la accendo, parte al primo colpo, qualche colpetto di gas al minimo, tutto ok, lascio l'acceleratore per infilarmi la tuta, il motore borbotta un po.... si spegne.
    Provo a riaccenderla... nulla.
    Insisto un po' e la batteria subito mi fa' capire che non e' il caso.
    Un ragazzo mi da' una mano a spingerla.... Ca.zzo la frizione antisaltellamento! Non se ne fa' nulla. Levo il db killer.
    C'e' un pilota con meccanico al seguito. Mi prestano una batteria nuova.
    Niente da fare........ Il mecca mi dice che visto che sara' sicuramente mappata senza dbkiller, e' facile che si sia ingrassata e ha bagnato le candele. Questa il dbkiller non l'ha mai visto in vita sua. Aspetto mezz'ora. Riprovo ancora 10 min. Neanche un'accenno a mettersi in moto.
    Potete immaginarvi il mio stato d'animo mentre mi cambio, la ricarico e lascio Misano alle 16.10 mentre si sentono ancora gli schioppettii in staccata di chi sta' girando....
    Ora sono arrivato a casa l'ho scaricata e attaccata al carica batterie.
    Facile che domani parta al primo colpo...... Come d'altronde aveva fatto ieri quando mi sono assicurato che tutto fosse ok, portata in temperatura e provata 10 min sul piazzale.
    Min.kia quanto sono inca.zzato.
    leggo solo ora, mi spiace...

    Citazione Originariamente Scritto da prolive Visualizza Messaggio
    Ieri andavano... Mica si possono rovinare per cosi' poco?!?!
    Tra l'altro costano una fucilata.
    non vorrei dire una cavolata, però ricordo che col kart (motori che girano a regimi "folli") se facevi un giro di pista piano si bruciava la candela.
    è un pò difficile scaldarli i motori da gara.
    ovviamente parlo di 2T quindi potrebbe essere una cavolata ma visto che con le candele vecchie và e con quelle nuove no.....probabilmente è stata troppo al minimo.

  6. #45
    TCP Rider Senior L'avatar di crisgas
    Data Registrazione
    19/12/06
    Località
    milano
    Moto
    ducati 1098
    Messaggi
    9,778
    azz prolive che sfiga! dovrai imparare a conoscerla essendo una moto estrema come la tua

    per le candele puo essere benissimo che si brucino anche per cosi poco e inoltre le moto messe giu da competizione come la tua al minimo sofrono devi sempre sgasare

    per dire con la mia minimoto che e` un 50cc ha 15 cv veri e frulla fino a 16000 giri e se stai troppo al minimo si ingolfa e se fai toppe partenze ravvicinate si brucia la frizione
    giusto per dire che un mezzo piu e` estremo piu ha delle particolarita e delle esigenze specifiche

    detto cio chissa che goduria girare con quella moto!
    stop ai guardrail assassini / non correre piu veloce del tuo angelo custode / PISTE GRATIS

    Ciao SIC #58#

  7. #46
    TCP Rider L'avatar di prolive
    Data Registrazione
    28/04/09
    Località
    Bologna
    Moto
    Daytona 675 Pista + Street R teppista!
    Messaggi
    1,687
    Citazione Originariamente Scritto da ALE72 Visualizza Messaggio
    Sinceramente avevo pensato la stessa cosa ancor prima che ti succedesse il fattaccio.Una moto da corsa ha il suo fascino,sicuramente per quello che l'hai pagata hai fatto un affare,ma purtroppo le 4T dell'ultima generazione hanno una sofisticazione soprattutto elettronica che a me fa un po' paura,nel senso che se hai un problema in pista e non hai gli strumenti adatti rischi di non girare...io per sistemare la mia come e' adesso ho speso circa 6000 euro oltre naturalmente il prezzo della moto,ma dispongo anche di molti ricambi(cerchi,dischi,serbatoio,manubri,cupolino,ecc.,che posso utilizzare in caso di scivolata) e me la sono allestita secondo le mie esigenze.
    Beh si certo hai fatto bene anche tu, comunque considerando che di sospensioni e accessoristica varia sono a posto, anche se spendo 2000 euro per un motore di serie e un po' di lavori direi che non e' comunque male.
    Anche perche' posso montare sul motore alcune parti di quello SS che non pregiudicano l'affidabilita', tipo centralina e cablaggi race, alternatore, frizione antisalt., ecc.
    Alla fine l'importate e arrivare ad avere la moto come ti piace!

    Citazione Originariamente Scritto da blackhound Visualizza Messaggio
    mi sa che il problema è molto più semplice: si porta la moto in temperatura con le 9, e solo dopo si montano le 10. In ogni caso, c'è il rimedio della nonna che avevo adottato per una ia Ducati dove avevo un pò esagerato a sbassare la testa: utilizzare le candele normali con due rondelle invece di una....
    Ma la differenza tra i 2 tipi di candela non e' solo la lunghezza, quelle race sono molto diverse, hanno gli elettrodi minuscoli.

    Citazione Originariamente Scritto da crisgas Visualizza Messaggio
    azz prolive che sfiga! dovrai imparare a conoscerla essendo una moto estrema come la tua

    per le candele puo essere benissimo che si brucino anche per cosi poco e inoltre le moto messe giu da competizione come la tua al minimo sofrono devi sempre sgasare

    per dire con la mia minimoto che e` un 50cc ha 15 cv veri e frulla fino a 16000 giri e se stai troppo al minimo si ingolfa e se fai toppe partenze ravvicinate si brucia la frizione
    giusto per dire che un mezzo piu e` estremo piu ha delle particolarita e delle esigenze specifiche

    detto cio chissa che goduria girare con quella moto!
    Eh si, questo in realta' lo sapevo anche prima, secondo me il problema e' stato che oltre a restare al minimo (non piu' di 20 sec.) aveva il dbkiller montato e non credo fosse mai stato montato. La carburazione si sara' ingrassata un sacco.
    Resta l'alternativa di una candela difettosa, non credo che con solo 2 buone un motore cosi' riesca ad accendersi.
    Appena avro' tempo mi mettero' a provare le candele race sostituendole 1 ad 1 alle normali. Solo che ogni volta bisogna smontare l'airbox...
    Ultima modifica di prolive; 22/11/2010 alle 13:33 Motivo: UnionePost automatica
    " Si vive di più andando 5 minuti al massimo su una moto come questa, di quanto non faccia certa gente in una vita intera".
    Burt Munro - Marco Simoncelli -

  8. #47
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    per le prove di pochi secondi accendila senza airbox, ti risparmi qualche ora di lavoro....

  9. #48
    TCP Rider L'avatar di KIMIK
    Data Registrazione
    10/02/08
    Località
    reggio emilia
    Moto
    CBR 600 RR
    Messaggi
    1,169
    io continuo a dire che con il tempo,spenderai ben piu' di una solo pista base,ma buona!!!con mono,forcelle,carene,pedane,scarico,filtro,centralina,di 675 in giro ce ne sono,non mi dire che spendevi di piu'!!!se mi dici che l'hai pagata "poco",x la roba che monta ci puo' stare;se gia' metti in programma un :potrei mettere un motore originale a 2000 euro(e sono gia' 9 che spendi),ci aggiungi la mano dopera,cominci a salire in un attimo!!!poi cosa che hai trascurato nel mio post,e' se davvero riesci a sfruttarla come si deve,nel senso se davvero l'hai presa credendo che ci girerai molto piu' forte,rispetto ad una 675 ,come quella sopra!!poi se parli anche di amore,passione ecc ecc logico che condivido,ho solo voluto dire la mia e capire se potevo dore cose esatte!!
    STE strano che quello che hai scritto ;non rispecchi x una volta quello che mi hai detto a me, riguardo quella moto!!! mi dicesti che era troppo delicata e laboriosa/dispendiosa da mantenere,e difficoltosa da farla andare come si deve,e in maniera soddisfacente anche in pista(parlo di tempi assoluti)x noi amatori;vero no?

  10. #49
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    il fatto è che un motore si trova con meno di 1000 euro e montarlo non è difficile, a quel punto ha una super daytona affidabilissima a 8000 euro.
    per me resta un affare anche se sono stato il primo a dirgli prendila ma compra subito un motore stock che quello buono lo puoi sempre usare quando hai preso confidenza o lo puoi vendere.

  11. #50
    TCP Rider L'avatar di prolive
    Data Registrazione
    28/04/09
    Località
    Bologna
    Moto
    Daytona 675 Pista + Street R teppista!
    Messaggi
    1,687
    Citazione Originariamente Scritto da KIMIK Visualizza Messaggio
    io continuo a dire che con il tempo,spenderai ben piu' di una solo pista base,ma buona!!!con mono,forcelle,carene,pedane,scarico,filtro,centralina,di 675 in giro ce ne sono,non mi dire che spendevi di piu'!!!se mi dici che l'hai pagata "poco",x la roba che monta ci puo' stare;se gia' metti in programma un :potrei mettere un motore originale a 2000 euro(e sono gia' 9 che spendi),ci aggiungi la mano dopera,cominci a salire in un attimo!!!poi cosa che hai trascurato nel mio post,e' se davvero riesci a sfruttarla come si deve,nel senso se davvero l'hai presa credendo che ci girerai molto piu' forte,rispetto ad una 675 ,come quella sopra!!poi se parli anche di amore,passione ecc ecc logico che condivido,ho solo voluto dire la mia e capire se potevo dore cose esatte!!
    STE strano che quello che hai scritto ;non rispecchi x una volta quello che mi hai detto a me, riguardo quella moto!!! mi dicesti che era troppo delicata e laboriosa/dispendiosa da mantenere,e difficoltosa da farla andare come si deve,e in maniera soddisfacente anche in pista(parlo di tempi assoluti)x noi amatori;vero no?
    Guarda, che non sia una moto semplice da gestire siamo d'accordo, che sia anche un acquisto "passionale" anche, ma ho fatto i conti prima di prenderla e sono ancora convinto di aver fatto bene nonostante quello che e' successo a Misano. Non l'ho presa per andare tanto piu' forte di una Day normale, l'ho presa perche' ha gia' tutto quello che ci vuole per non avere limiti se non i tuoi. Sara' stato anche perche' girando con la Street ne venivano fuori i limiti "stradali" dopo pochissimo, freni, sospensioni, motore con la temperatura a palla, ecc.
    Ho detto 2000 euro ma per farla tutta come voglio non solo il motore, 1 motore usato si trova a meno di 1000 euro e ma lo monto io.
    Sono anche d'accordo sul fatto che un motore SS sia molto difficile da sfruttare per un amatore perche' tira fortissimo ma solo in alto, quindi ci sta' anche che possa andare piu' forte con un motore di serie, e' anche per questo che ci tenevo a provarla Sabato, per capire quanto e' difficile.
    Poi a me piacciono tanto quelle chicche tecnologiche come il cruscotto AIM con acquisizione dati, magari ad un'altro non interessa per niente. Considera che solo quello vale usato un migliaio di euro.
    Comunque quando la provero' capiro' finalmente quanto ne e' valsa la pena!

    Citazione Originariamente Scritto da maurotrevi Visualizza Messaggio
    il fatto è che un motore si trova con meno di 1000 euro e montarlo non è difficile, a quel punto ha una super daytona affidabilissima a 8000 euro.
    per me resta un affare anche se sono stato il primo a dirgli prendila ma compra subito un motore stock che quello buono lo puoi sempre usare quando hai preso confidenza o lo puoi vendere.
    Quoto il mio nuovo "datore di lavoro" nonche' "consulente tecnico"!
    Ultima modifica di prolive; 22/11/2010 alle 14:09 Motivo: UnionePost automatica
    " Si vive di più andando 5 minuti al massimo su una moto come questa, di quanto non faccia certa gente in una vita intera".
    Burt Munro - Marco Simoncelli -

Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Misano 12-13 Noc Trasponder
    Di prolive nel forum Triumph on Track
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 11/11/2011, 23:06
  2. Misano 30/31 luglio con trasponder...
    Di scimmio84 nel forum Triumph on Track
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 20/04/2011, 11:45
  3. Misano 28/29 maggio con trasponder...
    Di scimmio84 nel forum Triumph on Track
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19/04/2011, 09:48
  4. Misano 12+13 Feb con trasponder
    Di prolive nel forum Triumph on Track
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 16/02/2011, 10:44
  5. Misano trasponder 23 24 Ottobre + molte date a Novembre!
    Di jointfull nel forum Triumph on Track
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 22/10/2010, 11:28

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •