concorderai con il fatto che il cliente triumph ha sempre acquistato moto non lo guardando solo la sostanza ma anche la forma.
se uno ha scelto triumph lo ha fatto perchè pensa anche all'immagine del marchio e al fascino classico che hanno avuto le moto fin'ora, anche le supersportive o le naked da sparo che sono state prodotte.
anche a costo di qualche disagio e di soldi spesi in piu'
e concorderai che questa politica ha contribuito alla rinascita di triumph.
adesso invece, anzichè distinguersi verso l'alto, mi sembra si stia andando verso il basso.
le moto anonime che vanno bene ci sono già. le fanno in giappone.