
Originariamente Scritto da
sagyttar
Sette pagine di lamentele, però devo dire che non avete tutti i torti.
Osservo la cosa dall'esterno, perchè non possiedo una Speed o una Street e vi dirò di più: fino a due - tre anni fa la Speed, con quei due occhioni così fuori dal comune, non mi piaceva, l'avrei preferita con un solo fanale tondo, classico, stile Norton o giù di lì......... poi col tempo ho imparato ad apprezzarne la differenza, perchè poi col tempo la gente si abitua a vedere le cose per cui diventano belle anche quelle che all'inizio non paiono.
E parlo del discorso estetico, perchè della meccanica on ne so nulla.
C'è però da osservare un'altra cosa: un marchio, qualsiasi marchio, cerca sempre di migliorare il proprio prodotto, sia interiormente che esteriormente quindi sarebbe davvero strano se la nuova Speed fosse globalmente peggiore della precedente.
A me questa nuova Speed esteticamente proprio non mi piace, l'ho osservata bene al salone, le sono girato attorno, ci sono particolari molto interessanti (ad esempio gli scarchi ovali che rendono meno pacioccone il culo della moto) il manubrio, i nuovi freni anteriori della Brembo e altre cose, ma le plastiche che sovrastano la zona del radiatore sono (per i miei gusti) orrende! i fanali inguardabili anche dal vero.
Sicuramente i fanali avranno una efficienza migliore, maggiore profondità e larghezza di illuminazione, l'alleggerimento raggiunto insieme agli altri particolrai meccanici renderanno la moto sicuramente molto più divertente e godibile da guidare, se ne avvantaggerà nei dati (da motobaristi appassionati) di accelerazione sui 400m e ripresa da 50km/h e avrà un sacco di ottime doti.
Ma una moto (come una macchina o una casa o l'arredamento di una cucina) è fatta anche di estetica.
L'avreste comprata una Speed 2005 se avesse avuto un disegno uguale a quello di una SV?
Io non credo proprio.
Chi tuona contro il marchio perchè sono riusciti a rovinare l'estetica di una moto che aveva fatto dei fari tondi una autentica icona ha perfettamente ragione, così come mi lamento io per il peggioramento estetico della Daytona 2009 rispetto alla 2006 anche se poi c'è stato un miglioramento a livello di prestazioni e guidabilità.
Sbaglia invece chi lancia strali verso chi scrive che la nuona Speed sia complessivamente migliore della precedente, perchè se Triumph avesse fatto un passo indietro in questo senso ci sarebbe davvero da preoccuparsi.
In definitiva, solamente fra un paio d'anno saremo in grado di capire se Triumph ha fatto bene a togliere i fari tondi alla Speed, sempre che nel frattempo anche voi che vi lamentate non abbiate cambiato idea a forza di esservi assuefatti a vederla in giro.
Per il momento la Street ha resistito a questa violenza carnale e spero che chi dovrà agire con la matita sopra questo modello ci rifletta molto bene.
Firmato: un appassionato di motociclette