
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Bhè, l' abbassamento di prezzo c'è stato eccome: parliamo di 200€, mica giuggiole!
Inoltre non credo che si possa cambiare telaio, cerchi, tutte le sovrastrutture e i fanali senza far lavorare il reparto Ricerca & Sviluppo!
Anzi, credo che solo per i fanali abbiano impiegato ore e ore di lavoro: quando usciranno i bozzetti delle varie prove credo che ci sarà da ridere, secondo me li hanno rifatti 50 volte per paura di sbagliarli.
Certo, si è risparmiato qualcosa nel mantenere il motore 1050, ma non mi sembra che sia un motore superato, per l' uso su strada, senza contare che adesso ha raggiunto la sua maturità, e sicuramente è affidabile: un propulsore nuovo avrebbe sicuramente avuto qualche difetto di gioventù.
Al di là di una certa delusione iniziale secondo me Triumph ha fatto la scelta giusta, specialmente di questi tempi...