Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 53

Discussione: chi ha una idea di elettronica ???

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider
    Data Registrazione
    24/08/10
    Località
    a
    Messaggi
    833

    chi ha una idea di elettronica ???

    posto qui sul bar perchè ritengo sia una discussione morbida da aprire e chiudere lì (ma se ho sbagliato sezione spostate subito e chiedo pure scusa).

    ho un problema, lo stop a led funziona bene se il motore è spento; se il motore è acceso e si danno dei colpi di gas comincia a fare le bizze accendendosi e spegnendosi (stop aftermarket non originale - alcuni di voi hanno capito che modello ho, quello che dà le 3 sflashate all'innesco).

    ho pensato che si trattasse di alimentazione poco stabilizzata, ma dire poco stabilizzata è comico dal momento che si tratta di una batteria a 12 volt che dovrebbe essere ok di suo.

    ho pensato che l'accelerata facesse alzare la tensione grazie all'alternatore; come posso risolvere ? qualcuno ha una idea ?

    pensavo con un bel condensatore bello grosso e un diodo zener per stabilizzare ancora di più.

    aiutoz !!!

  2. #2
    Triumphista Grifone L'avatar di Herbie 53
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Genoa 1893
    Moto
    TB Herbie Replica/Gulf Replica - Speed Orange Kit S - TBS 180 Tyre Texaco Replica/Pennzoil Replica
    Messaggi
    122,360
    prova a chiedere a fearless

  3. #3
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,291
    Spostato in sezione più adatta.

  4. #4
    TCP Rider
    Data Registrazione
    24/08/10
    Località
    a
    Messaggi
    833
    Fearless !!! dove sei lazzarone, scappa fuori :-)))

    (prima o poi leggerà)

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di Garnett
    Data Registrazione
    08/09/07
    Località
    viareggino a Melbourne (Victoria, Australia)
    Moto
    T509 MY 1999
    Messaggi
    3,095
    non sono uno specialista ma direi che un condensatore dovrebbe andar bene

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di thundergreen67
    Data Registrazione
    20/04/07
    Località
    Riano (RM)
    Moto
    daytona 955i
    Messaggi
    462
    Sicuro che non e' l' interruttore sulle leve? O qualche falso contatto? Sul valore della tensione di alimentazione, ci credo poco e se e' per quel motivo...buttalo

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    E' più facile che siano le vibrazioni che la tensione. Lo stop a led dovrebbe già contenere un circuito di stabilizzazione...
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da Max PS Visualizza Messaggio
    posto qui sul bar perchè ritengo sia una discussione morbida da aprire e chiudere lì (ma se ho sbagliato sezione spostate subito e chiedo pure scusa).

    ho un problema, lo stop a led funziona bene se il motore è spento; se il motore è acceso e si danno dei colpi di gas comincia a fare le bizze accendendosi e spegnendosi (stop aftermarket non originale - alcuni di voi hanno capito che modello ho, quello che dà le 3 sflashate all'innesco).

    ho pensato che si trattasse di alimentazione poco stabilizzata, ma dire poco stabilizzata è comico dal momento che si tratta di una batteria a 12 volt che dovrebbe essere ok di suo.

    ho pensato che l'accelerata facesse alzare la tensione grazie all'alternatore; come posso risolvere ? qualcuno ha una idea ?

    pensavo con un bel condensatore bello grosso e un diodo zener per stabilizzare ancora di più.

    aiutoz !!!
    se si spegne e accende non c'è tensione per alcuni istanti ,anche se non fosse stabilizzata la tensione al massimo ci sarebbe una luce piu' o meno forte,ma in caso di lampade a filamento,trattandosi di led non credo proprio,con lo zener andresti a tagliare la tensione eccedente il suo valore ,con il condensatore a compensare il calo,ma sempre in presenza di tensione,a te mi sembra che manchi,controlla i punti di contatto e le saldature sulle piste di una eventuale basetta.

  9. #9
    TCP Rider L'avatar di Spennacchiotto
    Data Registrazione
    22/04/10
    Località
    vicenza
    Moto
    Sprint ST 1050 '10 all black
    Messaggi
    1,979
    Anche io penso siano le vibrazioni.
    potrebbe esserci all'interno una saldatura difettosa (fredda) che non sempre fa contatto.
    se ti è possibile smontalo, collagalo direttamente alla batteria e prova a sbatacchiarlo o a dargli dei colpetti: se ti fa lo stesso difetto, non è un problema della moto.
    allora, 2 le possibilità:
    1) provi ad aprirlo per ripararlo
    2) lo sbatti con forza a terra e lo butti
    Le moto precedenti: Honda 125 CBE, Guzzi V35 Imola, Guzzi 1000 SP, BMW K1100 RS, Honda VFR 800 rc46,

  10. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da Spennacchiotto Visualizza Messaggio
    Anche io penso siano le vibrazioni.
    potrebbe esserci all'interno una saldatura difettosa (fredda) che non sempre fa contatto.
    se ti è possibile smontalo, collagalo direttamente alla batteria e prova a sbatacchiarlo o a dargli dei colpetti: se ti fa lo stesso difetto, non è un problema della moto.
    allora, 2 le possibilità:
    1) provi ad aprirlo per ripararlo
    2) lo sbatti con forza a terra e lo butti
    quoto la seconda opzione

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. ELETTRONICA
    Di dott_speed nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 03/11/2010, 18:16
  2. Elettronica
    Di Fux nel forum Speed Triple
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 29/09/2010, 23:09
  3. Elettronica
    Di Gatsu nel forum Speed Triple
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 08/06/2010, 18:44
  4. elettronica per niubbi @_@
    Di Geez nel forum Rocket III/Thunderbird
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 07/06/2010, 19:29
  5. elettronica o retro' ?
    Di Mr. Buy nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 18/12/2009, 00:19

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •