Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 9 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 87

Discussione: Scelta chiave dinamometrica...

  1. #21
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    14/09/09
    Messaggi
    5,152
    Citazione Originariamente Scritto da maurotrevi Visualizza Messaggio
    infatti è presa da li la prima frase....
    comunque ho in casa pastorino, usag e beta principalmente e per me le usag e le pastorino sono le migliori, anche se sono roba parecchio vecchia. tra le nuove sono deluso di alcune linee beta.
    Uff... Mauro cosa non capisci delle frasi "Nel 1982, PASTORINO S.p.A. viene assorbita dal gruppo USAG" e "Nel 1991 USAG e conseguentemente Pastorino Tools sono entrate a far parte del gruppo FACOM" e "Con l'acquisizione di FACOM - nel gennaio 2006, da parte di Stanley Works..."
    Pastorino Tools

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di spark
    Data Registrazione
    03/10/09
    Località
    Piemonte
    Moto
    street green, poi R phanthom black ora bonneville black '14
    Messaggi
    613
    Citazione Originariamente Scritto da Gabriel Visualizza Messaggio
    La Pastorino è quella col rapporto prezzo/qualità peggiore (cinese), meglio Beta. Io ti consiglio la Beta 606/6 da 8÷60Nm che puoi trovare sugli 80/90 euro in qualsiasi uensileria, più una cinese (OK Mannesmann) da 10-210 Nm per i perni ruota.
    ben detto io ho fatto uguale

  4. #23
    TCP Rider Senior L'avatar di Mamba
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Donnington Park
    Moto
    Street.L'INDIAVOLATA della LAGUNA SECCA
    Messaggi
    43,190
    io ne ho una ...ma nn riesco a leggerla......boh......
    Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di abetzz
    Data Registrazione
    08/07/07
    Località
    Palermo
    Moto
    Ex Speed triple 1050 '07 (Lotus racing green), Ex Speed Triple R 2016 Grey - Speed Triple 1200rs
    Messaggi
    3,544
    io ho la Beta 606/6 da 8÷60Nm e la Usag fino a 200 Nm.

    Cosi posso reggere range diversi!!!

    Costicchiano..ma praticamente si può fare tutto con la massima tranquillità
    SIC 58

  6. #25
    Socio Fondatore TFF L'avatar di criomat
    Data Registrazione
    19/05/08
    Località
    .
    Moto
    Gertrude
    Messaggi
    14,273
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    io ne ho una ...ma nn riesco a leggerla......boh......
    è un problema di scolarità, Mamba.... ti consiglio di sentire qualcuno che ti dia ripetizioni
    vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole e più non dimandare... ce fui!!

  7. #26
    TCP Rider Senior L'avatar di batman61
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    oderzo tv
    Moto
    - triple 06
    Messaggi
    5,347
    Citazione Originariamente Scritto da criomat Visualizza Messaggio
    è un problema di scolarità, Mamba.... ti consiglio di sentire qualcuno che ti dia ripetizioni

  8. #27
    TCP Rider L'avatar di SIMOTRIUMPH
    Data Registrazione
    29/11/08
    Località
    Villa (MI)
    Moto
    daytona675
    Messaggi
    618
    Anch'io dovrei aqcuistare una chiave e sto cercando,ma qual'è un reng (Nm) minimo\max che può servire per smontare le parti interessate (ma non solo delle nostre moto) ma tipo R6 R1 o CBR es.
    Le parti intendo gomme o pinze freno e piccoli lavoretti di manutenzione.
    Thanhs

  9. #28
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    difficilmente si va sopra i 100, per le pinze mi pare che siamo a 30-35, piastre forcella a 20-25, mi sa che solo i carter motore vanno sotto i 20, ma con un po' di buonsenso si fa a mano senza problemi.

  10. #29
    TCP Rider Senior L'avatar di speedluca
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    porto sant'elpidio (AP)
    Moto
    speed triple 2001 black/Nuclear Red culo bello
    Messaggi
    6,946
    io ho una beta, vai sul sicuro

  11. #30
    TCP Rider L'avatar di prolive
    Data Registrazione
    28/04/09
    Località
    Bologna
    Moto
    Daytona 675 Pista + Street R teppista!
    Messaggi
    1,687
    Domandona, volevo prendere anch'io la Beta 8/60 pero' ha l'attacco 3/8 e io ho un bel set di bussole 1/2 e 1/4 della Wurth.
    La Wurth fa' una 4-20 con attaco da 1/4 e una 20-100 da 1/2.
    Pero' guardando le coppie di serraggio della Day son quasi tutte tra i 10 e i 35, la 8/60 sarebbe perfetta, poi posso prendere la 40-200 e cosi' ho tutto il range.
    Ma se prendessi 2 riduttori da 3/8 a 1/2 e da 3/8 a 1/4? Dite che diventa scomodo?
    Ultima modifica di prolive; 12/01/2011 alle 00:37
    " Si vive di più andando 5 minuti al massimo su una moto come questa, di quanto non faccia certa gente in una vita intera".
    Burt Munro - Marco Simoncelli -

Pagina 3 di 9 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. chiave dinamometrica
    Di TripleAlby nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 23/01/2012, 21:33
  2. Chiave dinamometrica o Chiave a cricchetto?
    Di Prince-Milano nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03/08/2011, 13:38
  3. Chiave dinamometrica....
    Di SadShape nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 14/08/2010, 18:01
  4. chiave dinamometrica
    Di Cav nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 05/12/2008, 20:44
  5. Chiave dinamometrica
    Di Avv. del Diavolo nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 01/02/2007, 22:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •